Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rovesciare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251265
Argan, Giulio 1 occorrenze

rassegnarsi ad un destino mediocre o impegnarsi a rovesciare la situazione. Ma rovesciare la situazione significava contrapporre alla pratica

critica d'arte

Pagina 466

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lecito rovesciare nel fango chi operò e molto e bene, è piuttosto obbligo stretto di tutti far meglio.

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255334
Brandi, Cesare 1 occorrenze

rovesciare sul mercato artistico l’ondata al ribasso degli informali e iniziava il suo cammino trionfale questo nuovo corso della popart che, a distanza di

critica d'arte

Pagina 137

L'Europa delle capitali

257683
Argan, Giulio 1 occorrenze

devoto e quindi non può rovesciare una gerarchia, che non accetta, tra figure e cose. Accetta invece, con la parità di valore di figure e cose, di sé

critica d'arte

Pagina 199

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260764
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donnine dalle labbra nere, dagli occhi neri, dalle pupille assassine, che si facevano rovesciare nel seno le confetture e offrivano ai colonnelli lo

critica d'arte

Pagina 286

Cerca

Modifica ricerca