Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251012
Argan, Giulio 1 occorrenze

la penombra leggera della nave e quella più fonda, ma rotta dai bagliori della «gloria» dorata dell'abside. Poiché l’interpolazione del nuovo vano

critica d'arte

Pagina 280

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260179
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

combusti specie il più piccolo, — quello della intrusione in uno spazio candente come neve dalla mano rotta delle tavole — sono ottimi; e il più vasto

critica d'arte

Pagina 80

Scritti giovanili 1912-1922

263770
Longhi, Roberto 2 occorrenze

manifesta oltre che nella formazione di Riminaldi e di Rustici, nell'improvviso cambiare di rotta che avviene in Rutilio Manetti; nelle forme strane e

critica d'arte

Pagina 266

tocco rapido, e il colpeggiare risoluto, e la forma rotta senza preconcetti, e la rarità imprevista dell'effetto di luce, e mettersi - come si misero

critica d'arte

Pagina 289

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266171
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo Stella, lo Scattola, il Rotta, sono tre pittori di genere, affatto diversi tra loro. Il Rotta predilige i cenci dei pitocchi. Uno de’ suoi quadri

critica d'arte

Pagina 114

il nome di Rotta il giovane, delicato e gentilissimo artista.

critica d'arte

Pagina 126

, converrà immaginarla nel suo vecchio stile, eseguirla nella sua vecchia maniera, perchè l’unità non rimanga rotta, o converrà piuttosto, per non volere

critica d'arte

Pagina 158

secoli in cui sembrò rotta dovunque, il portare un modo straniero o italiano ad essa del tutto nuovo, sarebbe un bestemmiare la storia e seminare patate

critica d'arte

Pagina 228

Antonio Rotta di Venezia è mitigato dalla più pittoresca esecuzione degli accessorii e da una migliore qualità di tavolozza. E non è che le donnette

critica d'arte

Pagina 367

sapientemente intese nelle distanze e nelle sporgenze, che, quando l’opera capitò all’Accademia di Venezia, fu una maraviglia generale, rotta solo dalle

critica d'arte

Pagina 70

simbolico, non tanto perchè manchi del Libro del Leone di San Marco, quanto perchè, rotta ogni tradizione della forma dei leoni antichi, lo scultore s’è

critica d'arte

Pagina 79

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267714
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quale è, allora, la più attendibile motivazione alla quale si può far risalire un mutamento di rotta cosi radicale?

critica d'arte

Pagina 166

Cerca

Modifica ricerca