Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolta

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251138
Argan, Giulio 5 occorrenze

altre. Solo se l’intenzionalità dell’artista sia fermamente, ma invano, rivolta al compimento della grande opera ha luogo lo scacco e con esso la

critica d'arte

Pagina 27

fondata sulla mimesi e rivolta a rendere manifeste nei fatti plastici le leggi universali del bello naturale, la simmetria e la proporzione.

critica d'arte

Pagina 273

a tutti i ceti sociali. Invece, in Inghilterra, la funzione educativa dell’arte è rivolta a una sola classe, e precisamente alla classe privilegiata

critica d'arte

Pagina 359

occhi degli inglesi, piuttosto nella pittura di un Le Brun che in quella di un Maratta; la stessa polemica contro l’italianismo è piuttosto rivolta

critica d'arte

Pagina 366

» delle spirituali villeggiature di Bath; non lo fu, a maggior ragione, quella di Reynolds, decisamente rivolta, ma senz’ombra di frivolezza mondana

critica d'arte

Pagina 366

Il divenire della critica

252044
Dorfles, Gillo 13 occorrenze

rivolta contro gli abbagli d’un’arte neorealista quale era propugnata da tutto uno schieramento politico-culturale dell’Oriente e dell’Occidente europeo

critica d'arte

Pagina 10

per sé possa costituire un elemento d’un certo interesse, mostrando come l’attenzione rivolta al rapporto soggetto-oggetto, l’attenzione rivolta agli

critica d'arte

Pagina 118

entrambe le tendenze artistiche: quella decisamente rivolta alla serie, all’iterazione e alla realizzazione di tipo industriale, e quella ancora

critica d'arte

Pagina 138

sempre, considerata come una semiotica rivolta a «opere d’arte» (con tutti i limiti che si vogliano porre a questa espressione); e non una semiotica

critica d'arte

Pagina 14

monodimensionale (almeno nel senso oggi più spesso ribadito) - può costituire la miglior molla per una rivolta contro codesto sistema, tuttavia quello che

critica d'arte

Pagina 161

movimenti ed ai moventi della rivolta universitaria, possiamo ben dire, mondiale, ma vorrei cercare, invece, di cogliere l’aspetto che più direttamente

critica d'arte

Pagina 164

sono soggette - sia esplosa una così violenta rivolta contro le più solide e istituzionalizzate cittadelle del potere artistico; e proprio da parte di

critica d'arte

Pagina 164

, neocapitalistica, monodimensionale (almeno nel senso oggi più spesso ribadito) - può costituire - deve anzi costituire - la miglior molla per una rivolta

critica d'arte

Pagina 164

Biennale, avevo anche osservato che in molte recenti opere cinetiche e ottiche si poteva constatare una particolare attenzione rivolta ai valori

critica d'arte

Pagina 166

stolto non avvedersi di quanto salutare possa essere una rivolta contro ogni eccesso tecnologico (e opere come quelle di Ceroli, di Kounellis, di

critica d'arte

Pagina 177

acciaio con animali da esperimento legati a catene metalliche e una luce accecante rivolta sull’operatore creava un’atmosfera di panico, troppo

critica d'arte

Pagina 195

6) finalmente una funzione referenziale-denotativa rivolta al contesto entro cui si svolge la trasmissione.

critica d'arte

Pagina 223

È invalso l’uso di considerare la critica d’arte come decisamente rivolta, o limitata, al solo aspetto sincronico dell’opera d’arte (o di non-arte

critica d'arte

Pagina 27

La storia dell'arte

253044
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

rivolta anche alle radici di ogni singola pianta), ma al tempo stesso con una forbita squisitezza stilistica.

critica d'arte

Pagina 115

La vostra idea per una grande tela è perfetta [...] Fino ad oggi, i disegni relativi all’espressione dell’anarchia o rappresentano la rivolta, oppure

critica d'arte

Pagina 63

tardogotico, che nella sua facciata rivolta verso la piazzetta San Marco risale al pieno Quattrocento. In genere, è la parte inferiore di una costruzione a

critica d'arte

Pagina 95

Le due vie

254977
Brandi, Cesare 4 occorrenze

partenza per la speculazione pura, rivolta all’essenza.

critica d'arte

Pagina 10

implicare una svalutazione della critica estetica, ovvero dell’indagine rivolta all’essenza 12. Il Panofsky distingue tre strati da interpretare, nell

critica d'arte

Pagina 180

rientra strutturalmente nell’opera, sicché è componente da dovere essere rilevata e valutata in sede di critica rivolta all’essenza dell’opera, e non

critica d'arte

Pagina 52

L’analisi strutturale dell’opera d’arte va dunque rivolta all’opera d’arte nella sua specificità, che non è quella di trasmettere dei significati

critica d'arte

Pagina 60

Leggere un'opera d'arte

256704
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Eugène Delacroix, nella Morte di Sardanapalo, utilizza il nudo per dare vita ad un tema storico, quello del re che per sfuggire al popolo in rivolta

critica d'arte

Pagina 210

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256791
Vettese, Angela 1 occorrenze

, spettacolare, più efficace di quanto non possa fare un’immagine rivolta al pubblico più vasto, alcuni temi scottanti per l’uomo del nostro tempo. Esemplari sono

critica d'arte

Pagina 28

L'arte di guardare l'arte

257295
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Carducci, e ci si preoccupa invece della generazione immediatamente precedente, quella scapigliata dei padri che aveva iniziato la rivolta contro una

critica d'arte

Pagina 66

La ricerca dell’opera d’arte “totale” — sintesi di tutte le arti — è rappresentativa di una tendenza alla rivolta contro l’ordine costituito in

critica d'arte

Pagina 74

L'Europa delle capitali

257587
Argan, Giulio 4 occorrenze

rivolta contro la proposta tecnica e sociale della Controriforma, cioè contro quell’arte barocca che in ultima analisi mirava a dar vita a una

critica d'arte

Pagina 143

. Neppure i teorici della Controriforma osano prendere in toto le difese delle immagini: riconoscono che l’accusa di paganesimo, rivolta all’arte del

critica d'arte

Pagina 44

Si accusa l'arte del Seicento d’essere oratoria, celebrativa, tutta rivolta all’esaltazione dei grandi e delle sorgenti divine dell’autorità, benché

critica d'arte

Pagina 50

tecnico-progettista Domenico Fontana. Superata la fase più pericolosa, di aperta rivolta, della Riforma, il papa sente che, in un’Europa ormai avviata a

critica d'arte

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259776
Argan, Giulio 1 occorrenze

PASSEROTTI per la solida prosa descrittiva dei fiamminghi, le ragioni religiose di un’arte rivolta a toccare le corde del sentimento più che a farsi

critica d'arte

Pagina 145

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260521
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non incita alla rivolta. È fondamentalmente l’opera di uno spirito irrazionale, di un romantico, che non si domanda quale sia la esistenza, ma

critica d'arte

Pagina 200

Pop art

261259
Boatto, Alberto 4 occorrenze

è dato rintracciare un itinerario parallelo a quello americano, la presenza di tendenze oggettuali, cioè un’attenzione rivolta alla scena urbana e all

critica d'arte

Pagina 178

opera e di ogni azione. La stessa rivolta assoluta, quando mette capo ad un quadro o ad una scultura, fatalmente viene trascinata in un nuovo ciclo che

critica d'arte

Pagina 21

Per la concentrata attenzione rivolta da Johns ai dettagli de mondo e da Dine agli utensili casalinghi si è parlato anche d metafisica: un termine

critica d'arte

Pagina 53

assolutezza questa rivolta si dimostra inquadrabile meno negli schemi ideologici della tradizione, siano essi il radicalismo americano o il marxismo europeo, e

critica d'arte

Pagina V

Scritti giovanili 1912-1922

264701
Longhi, Roberto 2 occorrenze

coloristica arrossa di carote? V'è qualcuno che possa guardare senza indignazione alla Rivolta di Masaniello dipinta da Micco dopo il 1647? E se invece in un

critica d'arte

Pagina 202

quale si giurerebbe sempre appiattato il tuono o l'arcobaleno, sta, s'impigra, non si discioglie; sudata si rivolta nel suo letto variegato di foglie; e

critica d'arte

Pagina 432

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266547
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un albero, rivolta alla bocca di una caverna dove sogghigna l’erma di un satiro, e suonante, in atto molto grazioso, con due tibie gemelle. Nel resto

critica d'arte

Pagina 372

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267316
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al pop; e anch’essa s’è rivolta al "materico." Il ricorso a materiali inediti, o il ricorso a materiali "trovati” già presentati e solo più o meno

critica d'arte

Pagina 114

, dall’oggetto, libera dalla sottomissione al “bel materiale," dalla piacevolezza della manipolazione artigianale o industriale, e rivolta

critica d'arte

Pagina 132

tendenze hanno in comune un rifiuto dei tradizionali media artistici, e l’attenzione rivolta verso nuove possibilità espressive, tuttavia nella prima

critica d'arte

Pagina 152

processo di reazione e di rivolta, contro i pericoli e le minacce d’un capitalismo trionfante e d’un consumismo asservitore, e spinge all’ideazione di

critica d'arte

Pagina 21

Nel considerare le trasformazioni verificatesi nell’arte d’oggi non è possibile prescindere da un’occhiata, almeno, rivolta al mondo che ci circonda

critica d'arte

Pagina 21

painting. Tuttavia la connotazione del termine “informale” è più spiccatamente rivolta all’indicazione d'un'assenza di forme definite per cui si può far

critica d'arte

Pagina 226

sintetizzare quella corrente di poderosa rinascita, o meglio di poderosa rivolta contro l'accademismo postcubista e surrealista ancora trionfante tra le

critica d'arte

Pagina 59

Nel caso di Dubuffet la ricerca è stata quasi sempre duplice: rivolta al materiale cromatico e rivolta all’immagine che in tale materiale s’incarna

critica d'arte

Pagina 99