Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolgere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251527
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della questione, mi permetterò rivolgere ai troppo fanatici pittori di genere la seguente dimanda.

critica d'arte

Pagina 62

Il divenire della critica

252122
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

preesistenti né con quelle adiacenti, ma costituissero ognuna delle unità a sé stanti e indipendenti, parve opportuno agli ordinatori di rivolgere la

critica d'arte

Pagina 141

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252883
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intesa da noi tutta l’importanza dell’arte. A rimediarvi bisogna rivolgere su di essa l’attenzione del pubblico e degli studiosi, e diffondere nel paese

critica d'arte

Pagina 60

Le due vie

255149
Brandi, Cesare 1 occorrenze

schematica o rozza è dotata. È l’astanza che, opportunamente indirizzata e contenuta, fa rivolgere all’immagine la pubblicità, come all’opera d’arte

critica d'arte

Pagina 63

Leggere un'opera d'arte

256133
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo che induce gli altri apostoli a rivolgere progressivamente gli occhi verso Giuda, raffigurato dalla parte opposta a quella del Cristo. In

critica d'arte

Pagina 80

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261061
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

miseria del Sud. Ah, quale commovente e civile fermissimo sguardo, il pitttore ha saputo rivolgere alla nostra bandiera nazionale in primo piano, gonfia di

critica d'arte

Pagina 401

Scritti giovanili 1912-1922

264861
Longhi, Roberto 4 occorrenze

in verità alle ingenti raccolte di fatti disparati non si possono rivolgere che obbiezioni generali.

critica d'arte

Pagina 167

Quanto all'altro rimprovero che il P. pare rivolgere particolarmente a me, di sostituire spesso all'opera d'arte figurativa un'opera d'arte

critica d'arte

Pagina 455

Le accuse precipue ch'egli sembra rivolgere a quella critica sono ch'essa voglia, a torto, rinnegare la storia e il metodo storico; ch'essa cada, per

critica d'arte

Pagina 455

rivolgere l'arco verso l'alto riscontrandone parallelamente la rotondità.

critica d'arte

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca