Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252801
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uno dei più celebri quadri del Gérôme, è il Duello fra due maschere, nel Bois de Boulogne. Un Pierrot ed un Arlecchino si sono trovati rivali in un

critica d'arte

Pagina 23

due rivali, rivale anch’essa. Tutto ciò segue presso un verone che forma il fondo del quadro, e dal quale penetra una luce che lo illumina

critica d'arte

Pagina 57

La storia dell'arte

253371
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

non aveva assolutamente rivali. Quelle tre figure in primo piano, quella estremizzata inversione tra il soggetto principale che appare

critica d'arte

Pagina 207

, tanto che anche i contemporanei considerarono, di fatto, i due scultori come rivali in competizione tra loro. Confrontiamo questi due celebri

critica d'arte

Pagina 72

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254874
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esempi; per virtù dei quali solamente educò tra noi una scuola che non teme rivali.

critica d'arte

Pagina 29

con Arunte figlio di Tarquinio il Superbo, gli vadano innanzi per merito di composizione. Ma dove il Sabatelli non ebbe rivali fu nel dipingere a fresco

critica d'arte

Pagina 48

Le tre vie della pittura

255754
Caroli, Flavio 1 occorrenze

avuto rivali sul piano dell’impianto compositivo e della perfezione classica dell’immagine. Ma anche qui giungono arie che immettono, nella

critica d'arte

Pagina 51

Manuale Seicento-Settecento

259923
Argan, Giulio 1 occorrenze

per Malta, dove, senza rivali, continuerà, fino allo scadere del secolo, la sua pittura raffinata, colta, rimuginando dentro sé tutta la pittura del

critica d'arte

Pagina 185

Saggi di critica d'arte

261887
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pienamente sicuro nell’ultimo decennio della sua vita, non vedendosi mai sorgere di faccia possibili rivali, ma trovandosi circondato di sudditi ossequiosi

critica d'arte

Pagina 51

Scritti giovanili 1912-1922

263544
Longhi, Roberto 1 occorrenze

a Giovanni da San Giovanni; e, dicevamo, il d'Arpino a Roma partecipa tranquillamente alla gara del '30, con rivali come Guercino e Valentin, con

critica d'arte

Pagina 244

Cerca

Modifica ricerca