Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritualita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251236
Argan, Giulio 1 occorrenze

gremita come l’uomo di Kierkegaard è solo, davanti a Dio. La sua esistenza autentica è allora la ritualità della finzione. Al di là della drammaticità

critica d'arte

Pagina 429

La storia dell'arte

253089
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

L’ordine gesuitico aveva creato con la sua chiesa principale a Roma la chiesa del Gesù un modello di edificio ecclesiastico e di ritualità liturgica

critica d'arte

Pagina 160

. Con la stessa immutabile ritualità dei cerimoniali della corte di Bisanzio, la pittura era chiamata a ripetere pedissequamente modelli ritenuti

critica d'arte

Pagina 84

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256852
Vettese, Angela 1 occorrenze

negazione dell’aulico e del sacro a favore del transitorio; dall’altro, però, ha ribadito la ritualità dell’arte stessa e quasi un suo volto materno

critica d'arte

Pagina 47

L'Europa delle capitali

257454
Argan, Giulio 5 occorrenze

accompagnano la morte e il dolore con la stessa ritualità fastosa che accompagna le nozze, le feste, le incoronazioni: ma basta osservare la

critica d'arte

Pagina 118

, che nel Riposo in Egitto rompe ogni ritualità iconografica, elimina tutti gli attributi di nobiltà, piomba san Giuseppe in un sonno da contadino per

critica d'arte

Pagina 192

La crisi religiosa del secolo XVI investe direttamente l'arte come forma sensibile del domma e come mezzo necessario della ritualità della Chiesa

critica d'arte

Pagina 44

considerato politicamente pericoloso. Dovendo agire sul sentimento popolare la ritualità cerimoniale diventa apparato festoso; e la decorazione lussureggiante

critica d'arte

Pagina 75

, definisce lo spazio della ritualità dove operano coloro che sono investiti dell’autorità di guidare e persuadere; la lunga navata è lo spazio dei fedeli

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca