Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultava

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255346
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, messaggio senza codice, l’altro connotato e dunque in codice. In base a tale analisi semantico-strutturale già risultava la divergenza fondamentale

critica d'arte

Pagina 141

quando il parallelismo risultava palmare, fino al 1910, questo parallelismo non togliesse di vista qualche particolarità che in primo luogo era apparsa

critica d'arte

Pagina 145

Pop art

261622
Boatto, Alberto 1 occorrenze

lo spazio cerimoniale, consacrato da sempre ai riti dell’estetica, di una galleria di New York, la Stable Gallery. La falsificazione risultava per

critica d'arte

Pagina 164

Scritti giovanili 1912-1922

265133
Longhi, Roberto 8 occorrenze

comandava l'appianamento della forma, che risultava in appianamento di contorno - rette o curve semplici - comandava in totale un asse di composizione che

critica d'arte

Pagina 103

139a. Cristo morto. Roma, Ministero Lavori Pubblici. Attribuitogli nella seconda edizione, mi risultava cosa vicina al Brandi.

critica d'arte

Pagina 496

(Roma, Coll. Marchesi) che a me risultava del Paolini lucchese [figura 221]. Nella stessa classe restò il Cristo nell' orto di Berlino (194

critica d'arte

Pagina 497

Torino [figura 243], essa mi risultava cosa certa di Mattia Preti. Di questi miei dubbi - che mi ripromettevo di chiarire in un saggio speciale

critica d'arte

Pagina 502

risultava del De Matteis, da cui era siglato. Del Giordano era invece la Carità (894 A, seconda edizione), esposta come Scuola Genovese del '600 dalla

critica d'arte

Pagina 503

836. Venezia dinnanzi a San Marco. Venezia, Museo Correr. Mi risultava del Fontebasso. Il numero 837, con la Scoperta della Vera Croce (coll

critica d'arte

Pagina 509

autografa; il 1016, col Cristo che caccia i mercanti dal Tempio (Venezia, Accademia), risultava di Angelo Trevisani e così venne infatti ristabilito nella

critica d'arte

Pagina 511

prospettico la massima profondità data per convergenza di rette o di curve amplissime risultava equivalente a una muratura di superfici coloristiche

critica d'arte

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca