Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduzione

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251279
Argan, Giulio 1 occorrenze

frontespizio la riproduzione a stampa dell’autoritratto del 1745, che era una vera e propria dichiarazione di poetica, la chiave di tutto il discorso. In

critica d'arte

Pagina 473

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251448
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imitare gli altri nelle arti belle? Non furono esse forse destinate alla riproduzione del bello della natura? Ove cercheresti una scuola più variata

critica d'arte

Se voi limitaste la pittura alla semplice copia della natura, sapete che cosa avverrebbe di questa nelle vostre mani? Diventerebbe una riproduzione

critica d'arte

Pagina 41

E a vie meglio dimostrare l'assurdo di coloro che pensano dovere la pittura essere soltanto la materiale riproduzione della natura, citerò il troppo

critica d'arte

Pagina 42

il tipo statuario dei greci monumenti, se tutto palesa una debole riproduzione dei secoli più remoti. E mentre io dico che fu savio consiglio un tal

critica d'arte

Pagina 48

Il divenire della critica

251788
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

arti si valgono dei moderni mezzi di riproduzione e di replica in serie - lo facciano spesso mantenendo un tipo di «riproducibilità» che le avvicina

critica d'arte

Pagina 150

Richard Long - qui si giunge al punto, nella Sculpture for Martin and Mia Visser, di concepire addirittura l’operazione solo per la sua riproduzione

critica d'arte

Pagina 219

riproduzione di pagine di dizionari, ecc.) possano acquistare, proprio per questo loro spaesamento dal normale contesto cui di solito appartengono, un

critica d'arte

Pagina 236

artificiale riproduzione di quelle superfici rugose, granulose, corrose, maculate, marezzate, ispessite, scalfite, di certi antichi muri, di certe crete

critica d'arte

Pagina 46

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252785
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creato, che non si può contentare d’una meccanica riproduzione. Imitare! Ma la Trasfigurazione di Raffaello non si può dipingere una seconda volta

critica d'arte

Pagina 18

; in lui la riproduzione degli accessori non fu fotografica, e non diminuì la solennità e grandezza dell’effetto generale. Non tutti i suoi lavori hanno

critica d'arte

Pagina 44

La storia dell'arte

252899
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

trovato Brunelleschi. È assai probabile, infatti, che il metodo di riproduzione brunelleschiano implicasse due momenti distinti: quello in cui la

critica d'arte

Pagina 172

della nascita e della rapida diffusione della fotografia, vale a dire di quella riproduzione «meccanica» della realtà visibile che, nell’era della

critica d'arte

Pagina 24

un mezzo meccanico, in tempi più brevi, a costi minori e con risultati che divenivano via via più sorprendenti, quella riproduzione della realtà

critica d'arte

Pagina 24

riproduzione più perfetta non potrà mai sostituire la visione diretta dell’opera d’arte. Per quanto utilissime per i nostri studi, le fotografie, le

critica d'arte

Pagina 4

della realtà, la comprensione delle sue leggi e dei suoi comportamenti e la sua riproduzione grafica, era in grado d’intervenire, manipolando e

critica d'arte

Pagina 48

antica, avviando una campagna di misurazione e riproduzione grafica di tutti i ruderi e i monumenti antichi disseminati nell’Urbe. Si tratta di una

critica d'arte

Pagina 69

seriamente danneggiato dall’alluvione che flagellò la città nel 1966, ma che qui vediamo in una riproduzione anteriore a quello sciagurato evento il

critica d'arte

Pagina 86

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254894
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mostrano anche gli organi che servono alla riproduzione e allo sviluppo progressivo del feto mentre sta nel seno materno, e i differenti parti della

critica d'arte

Pagina 40

Luisiana a Nuova Orléans, la esatta riproduzione cioè di tutti i preparati di anatomia umana e comparata del nostro R. Museo, e i magnifici lavori che sono

critica d'arte

Pagina 41

Le due vie

255382
Brandi, Cesare 4 occorrenze

evento conseguente al fatto che lo sviluppo a una scala di massa dei veicoli di comunicazione basati sulla riproduzione meccanica dell’immagine ‘ naturale

critica d'arte

Pagina 133

Oldenburg dalla riproduzione illusiva ad una presentazione volutamente impacciata.

critica d'arte

Pagina 136

fotografia e pittura. O la fotografia è stata intesa come superiore, nella riproduzione del reale, alla pittura, e allora ha provocato (e tuttora provoca, in

critica d'arte

Pagina 137

Naturalmente la possibilità di queste deviazioni era insita nella natura ambigua del cinema come riproduzione. Il ragionamento che serviva a

critica d'arte

Pagina 153

Leggere un'opera d'arte

256548
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

romani concepiscono il verismo in modo integrale, nel senso che la cruda e talvolta spietata riproduzione del dato fisionomico non viene subordinata ad

critica d'arte

Pagina 165

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257014
Vettese, Angela 3 occorrenze

Ma ricordiamoci anche del realismo che proviene all’arte contemporanea da un altro canale, quello che ha a che fare con la riproduzione delle

critica d'arte

Pagina 101

della città tedesca o della regione dell’Assia, la crescita e la riproduzione degli alberi. L’opera è destinata a sopravvivere sino alla fine del

critica d'arte

Pagina 132

riproduzione di Guernica e altri elementi adatti a rendere il luogo un vero centro per incontri di carattere politico e umanitario. L’opera non consiste

critica d'arte

Pagina 58

L'arte di guardare l'arte

257163
Daverio, Philippe 1 occorrenze

pigrizia), limitare la fornicazione alla necessaria riproduzione demografica, arrabbiarsi poco col vicino o nella trattativa: furono questi i

critica d'arte

Pagina 27

Manifesti, scritti, interviste

257981
Fontana, Lucio 1 occorrenze

In Italia, salvo qualche malintesa riproduzione artigiana abbiamo il piacere di rimarcare che la lezione picassiana è stata veramente utile nei

critica d'arte

Pagina 64

Manuale Seicento-Settecento

259779
Argan, Giulio 1 occorrenze

fitti. La tecnica riproduttiva è dunque anche una tecnica di analisi, di ricerca strutturale: non soltanto la riproduzione fornisce l’immagine, ma la

critica d'arte

Pagina 146

Pop art

261581
Boatto, Alberto 5 occorrenze

conservato in qualche collezione pubblica o privata, e nemmeno la sua riproduzione fotografica tirata in migliaia di esemplari, anche se questa ultima

critica d'arte

Pagina 144

dal 1963 la riproduzione a stampa sulla tela, col procedimento meccanico del silk screen, di una foto tratta dalla cronaca o da lui stesso preparata

critica d'arte

Pagina 159

spessore del passato culturale. Negli intersecati piani temporali del silk screen trova sempre posto la riproduzione della Venere di Velàzquez.

critica d'arte

Pagina 48

, scopriamo di compierla in quanto tutti. Ormai la nostra sensibilità si dimostra così orientata dal genere che, mediante la riproduzione, finiamo per

critica d'arte

Pagina 70

’opera alla riproduzione.

critica d'arte

Pagina 70

Scritti giovanili 1912-1922

265177
Longhi, Roberto 6 occorrenze

ritratti e particolari di quadri della scuola leonardesca. Importante è pure la riproduzione di parecchi esemplari di stoffe lombarde che dall'esame di

critica d'arte

Pagina 166

realismo - già: la riproduzione realistica di un calco da un pezzo d'arte altrui. Ecco come sorge per Battistello il pericolo di passare da Caravaggio - a

critica d'arte

Pagina 186

, con il disegno ben definito, una riproduzione quasi di specchio, reca una nota falsa e stridente, l'interpretazione della figura non è per questo meno

critica d'arte

Pagina 289

quell'opera primitiva21. Per quello che si può giudicare dalla riproduzione pare che si possa affermare che anche il Moretto si rifà a Venezia, ma non

critica d'arte

Pagina 335

era già del vicentino Pasquale Rossi. Eccone la riproduzione giuntami recentemente da New York, dove ancora dura il riferimento al Crespi. Per altra

critica d'arte

Pagina 500

caratteristica è la riproduzione esatta che Antonello fa, da Piero, dell'attacco del piede alla gamba e del piede stesso che in tutti e due diventa

critica d'arte

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266168
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche qui la riproduzione minuta e materiale è nemica alla verità. Quando il Denner, per esempio, ci mostra un volto con tutte le rughette e i

critica d'arte

Pagina 21

non portava gli ordini al servitore: ma, insomma, la riproduzione di una casa romana diventerebbe, modificandola un poco, una vera delizia tutta

critica d'arte

Pagina 227

qualcosa di ideale; ed ecco perchè nella pittura la riproduzione della verità è arte; invece nella statuaria se uno non ci mette, di proposito

critica d'arte

Pagina 347

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266864
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

moltiplicazione barocca, a una ripetizione, a una riproduzione: cento scatole da scarpe, bottiglie, tappi di bottiglie, tappi a corona, sugheri disposti in un

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268037
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la riproduzione manuale e meticolosa di alcuni particolari più significativi del fumetto, dava a questi ultimi un valore semantico prima non

critica d'arte

Pagina 107

giunge al punto nella Sculpture for Martin and Mia Visser di concepire addirittura l’operazione solo per la sua riproduzione fotografica “The

critica d'arte

Pagina 153

artistiche basate soprattutto sull’impiego di riporti fotografici e di mezzi meccanici di riproduzione delle immagini; spesso valendosi di immagini tolte

critica d'arte

Pagina 227

illusionistico, ma attraverso la artificiosa riproduzione di quelle stesse superfici rugose, granulose, marezzate, scalfite, che possiamo trovare in certi

critica d'arte

Pagina 52