Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprese

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250912
Argan, Giulio 2 occorrenze

da togliere il fiato repentine riprese del ritmo troncato. Le membrature fortissime, che non reggono nulla e spesso finiscono in arabesco, servono

critica d'arte

Pagina 214

indigene dell’architettura americana dell’ottocento o a certe riprese moderne di forme «spontanee» mediterranee o alpine, ha tutt’altro senso. Nel caso

critica d'arte

Pagina 346

Il divenire della critica

252428
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

presaghe di future opere che sarebbero state riprese e perfezionate con le «sculture da giardino» in lamiera metallica.

critica d'arte

Pagina 102

corpo, alle riprese di azioni sul paesaggio (tipiche della cosiddetta land art); tutti aspetti per cui questo mezzo è tra i pochi, e forse l’unico, dove

critica d'arte

Pagina 224

alcuni nostri artisti come Lecci, Nannucci, ecc., se ne sono serviti a varie riprese). Le modificazioni e gli sviluppi del disegno originale possono

critica d'arte

Pagina 228

La storia dell'arte

253395
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

adoperati, come spesso avveniva, anche modelli di carta, ovvero sagome utilizzabili a più riprese (i cosiddetti «patroni») che venivano appoggiate

critica d'arte

Pagina 214

Le due vie

254989
Brandi, Cesare 3 occorrenze

Lasciando da parte quanto si riferisce al primo punto di stazione, per cui ci riferiamo a quello che, a diverse riprese, abbiamo scritto in proposito

critica d'arte

Pagina 12

ad un certo punto o a varie riprese, questa tendenza all’adeguazione pedissequa all’oggetto non si sia presentata.

critica d'arte

Pagina 161

A Heidegger, che a due riprese ha studiato questi testi fondamentali, dando infine un trattato del principio di ragione 9, non poteva sfuggire la

critica d'arte

Pagina 77

Leggere un'opera d'arte

256009
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparente mitezza dell’animale gli salì in groppa e il toro attraversò il mare per raggiungere l’isola di Creta, dove Giove riprese il suo normale aspetto

critica d'arte

Pagina 149

fatto senza lasciare tracce evidenti delle riprese. Il secondo è la possibilità di ottenere sfumature molto particolari, per la grande fusione dei

critica d'arte

Pagina 47

Erwin Panofsky, storico dell’arte tedesco, formatosi alla scuola di Warburg, riprese il termine per indicare un metodo di interpretazione storica che

critica d'arte

Pagina 55

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260132
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rifugiarsi ad Ambleside, in Inghilterra, dove riprese a edificare il suo secondo «merz» gigante, vero monumento al Dada, e dove mori, nel 1948.

critica d'arte

Pagina 60

Scritti giovanili 1912-1922

263481
Longhi, Roberto 1 occorrenze

deviazioni o riprese che si condonano facilmente al raffinato e strambo toscano intento troppo spesso ad aggiungere, più che altro, con un'opera nuova un

critica d'arte

Pagina 233

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268005
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

definizioni stampate, riprese da un dizionario, avevano in definitiva lo scopo di “denotare se stessi," ossia di presentare l’aspetto iconico e semantico

critica d'arte

Pagina 136

ghiacciati. È strettamente legata al concettualismo e si vale spesso di riprese fotografiche o filmiche per fissare le operazioni sul terreno, data la loro

critica d'arte

Pagina 222