Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riporta

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251020
Argan, Giulio 2 occorrenze

convesse agli angoli impediscono l’incontro netto di piano d’ombra e di luce, e un forte cornicione, evidentemente privo di ogni ragione strutturale, riporta

critica d'arte

Pagina 285

generalmente scadente: si riporti (come lo riporta, nei suoi romanzi, Fielding) quel giudizio alla società, e si vedrà come siano umanamente vani e

critica d'arte

Pagina 364

Il divenire della critica

251743
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

parzialmente come compiuta opera stilistica, mentre ci riporta alla mente più antiche prove di questo tenace e entusiasta sperimentatore: certe sue strutture

critica d'arte

Pagina 125

verso tutto quello che ci riporta al nostro passato storico-artistico. Il che ovviamente non avviene nel caso delle civiltà precolombiane; alle quali

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

253279
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che conserva un angolo di visuale costante. Aiutandosi con il reticolo quadrettato chi gli funge da schema di riferimento, il pittore riporta sul foglio

critica d'arte

Pagina 173

Le due vie

255136
Brandi, Cesare 5 occorrenze

quel che si esprime in termini economici. Ma l’economia è proprio quanto, nella serrata meccanica della soddisfazione dei bisogni, riporta la coscienza

critica d'arte

Pagina 109

simile alla nostalgia dell’infanzia, si riporta allora anche la erosione delle correnti artistiche, l’impossibilità a tenere più in là di una stagione, per

critica d'arte

Pagina 123

segno inteso come stimolo, ma dalla coscienza che si oggettualizza nel segno, riporta la considerazione dell’opera d’arte — almeno come punto di partenza

critica d'arte

Pagina 46

percepito e l’oggetto. Ma, tale concezione, neppure riporta automaticamente su basi idealistiche in quanto che, nell’indissolubilità dell’oggetto da

critica d'arte

Pagina 48

disgiunta dalla realtà fisica. È l’esteriorizzazione del percepito senza l’oggetto a cui riporta il percepito. Non si può dunque far rientrare nel processo

critica d'arte

Pagina 58

Leggere un'opera d'arte

256224
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Madonna. Anche Caravaggio, che nel suo dipinto conservato al Louvre ha dato una superba interpretazione del tema, intrisa di grande religiosità, riporta

critica d'arte

Pagina 103

L'arte di guardare l'arte

257194
Daverio, Philippe 1 occorrenze

moderna che antica. Circola regolarmente con i suoi pittori e molto probabilmente riporta in Lombardia i disegni di un’opera che sembra alterare la

critica d'arte

Pagina 37

Manuale Seicento-Settecento

259814
Argan, Giulio 3 occorrenze

figure Michelangiolo (e, nel primo San Matteo dipinto per San Luigi dei Francesi, di Raffaello), la riporta sulla realtà viva, dimostra come, così

critica d'arte

Pagina 151

«riporta la luce formante di Caravaggio a una sorgente di luce interna al quadro, sfruttando l’ombra non come matrice di luce, ma come una

critica d'arte

Pagina 157

definendo il profilo e il volume di ogni elemento. Non altera sostanzialmente la struttura dell’immagine spaziale barocca; ma, nel precisarla, riporta

critica d'arte

Pagina 212

Pop art

261541
Boatto, Alberto 6 occorrenze

frequentato e sempre sconosciuto della città ci riporta, piuttosto che ad estranee, ad esperienze del tutto mediocri e familiari. Del resto nella scena non

critica d'arte

Pagina 109

’analisi, riporta a se stesso il grandioso scenario urbano: dipingere per lui significa mettere ancora in gioco la soggettività 42.

critica d'arte

Pagina 123

percettivo. La via dei significati proposta da Rosenquist riporta, non certo in assoluto, ma nel suo caso almeno, in un cerchio di cultura un po’ scontato

critica d'arte

Pagina 126

dello stesso Informale europeo. Il manifesto che Rotella strappa direttamente da un muro e poi riporta sulla tela, subisce poi un ulteriore intervento

critica d'arte

Pagina 183

è solo il simbolo esteriore ed insufficiente» 3. Così, al seguito d’innumerevoli altri fallimenti, lo scacco inevitabile riporta l’artista del gesto

critica d'arte

Pagina 20

riporta a se stessi, trattenendoli legati alla loro consistenza materiale. L’accento è posto sull’esserci, sull’ingombrante presenza dell’oggetto e

critica d'arte

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

263064
Longhi, Roberto 11 occorrenze

Lombardo e che per le scene complesse li riporta alla iconografia dei coetanei fiorentini. Il secondo, Antiveduto Gramatica, artista - se così lo possiamo

critica d'arte

Pagina 115

proprio, o almeno riescito alla fusione del caravaggismo con altri elementi, il Davide della Galleria Borghese ci riporta a un periodo quasi

critica d'arte

Pagina 117

Tutto ciò è delizioso per chi gode dei veri valori della pittura e voi sentite che infine ci si riporta a qualcosa di analogo alla trattazione

critica d'arte

Pagina 157

da Merisi perché invece di proseguirlo con l'attualità lo riporta a coincidere con qualche fatto stilistico diverso e prima sfruttato: dico la

critica d'arte

Pagina 204

, infine, nella struttura del Bimbo, ci riporta anch'essa al periodo che ho voluto determinare.

critica d'arte

Pagina 23

metallica e sbalzata della forma, che è il contrario della placidità umbra e ci riporta alquanto verso Padova, e allora? Allora, diciamo, come collimare

critica d'arte

Pagina 293

scorcio riporta senza astuzie una mano adusta e rossiccia su di un braccio più pallido in un accostamento quasi sconcertante per' la sua violenza. Ma

critica d'arte

Pagina 338

Bobbio. L'iscrizione riporta quel monumento all'VIII secolo, allo stesso tempo del ciborio di San Giorgio, eppure noi vediamo quella lastra esser lavorata

critica d'arte

Pagina 375

. Riporta anche i restauri al priorato di Malta senza approfondire l'argomento, come ha rilevato uno studioso italiano, il Muñoz nel «Messaggero della

critica d'arte

Pagina 445

, e l'asse scavato verticalmente nella veduta anteriore ci riporta ancora una volta a organismi statici superati da tempo. Poiché un asse verticale per

critica d'arte

Pagina 54

Un nuovo accenno centrale Mantegna riporta da Roma ed esplica nella Madonna della Vittoria e nella Pala Trivulzio; ma sono pur sempre meri capolavori

critica d'arte

Pagina 99

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266851
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

significato, ma anzi riporta a due momenti formidabili della civiltà artistica.

critica d'arte

Pagina 92