Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinnovarsi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251217
Argan, Giulio 1 occorrenze

pittura inglese; ma, senza l’esperienza critica della pittura inglese, difficilmente la pittura europea avrebbe potuto rinnovarsi, come si rinnovo

critica d'arte

Pagina 402

Il divenire della critica

251912
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

modificare sostanzialmente il loro precedente linguaggio (come un Perilli, un Bernik, un Wagemaker) per rinnovarsi. Persino grandi maestri come Mirò

critica d'arte

Pagina 78

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260071
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbe dimostrare, spazio permettendo) intieramente rinnovarsi, né volle. Ziveri, fra tutti gli «antinovecentisti», rappresenta il caso più

critica d'arte

Pagina 284

quanto poterono senza però rinnovarsi in radice, a causa del loro insopprimibile naturalismo (i De Nittis, i Boldini, gli Zandomeneghi) così operò una

critica d'arte

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

263701
Longhi, Roberto 2 occorrenze

novità caravaggesca crede di rinnovarsi disponendo grandi membra legnose entro scorti acri e brutali al sommo, quali negli stessi anni sono ripresi e

critica d'arte

Pagina 115

Questo del rinnovarsi di Domenico Fiasella è fatto d'importanza capitale nella scuola genovese che minacciava di seguire uno sviluppo o astratto e

critica d'arte

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca