Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252470
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

a cadere e rimaneva legata soltanto a dei «generi artistici» considerati «minori» come il poster (affiche), il manifesto politico, il comic-strip, il

critica d'arte

Pagina 235

Non a caso l’arte concettuale si è infiltrata nel nostro paese attraverso la porte étroite dell’arte povera. Ma, se l’arte povera rimaneva in buona

critica d'arte

Pagina 250

La storia dell'arte

253301
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

una serie di aneddoti scherzosi (e derisori), il più noto dei quali racconta che il pittore rimaneva insensibile ai richiami della moglie che, la sera

critica d'arte

Pagina 182

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254823
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

correggendo le molte ma non sempre sicure che già possedevamo, spargessero lume dove rimaneva ancora tanta incertezza. Meglio chiarire la esposizione

critica d'arte

Le due vie

255355
Brandi, Cesare 2 occorrenze

rovesciamento nella tendenza, che rimaneva tuttavia basilare, di offrire l’integrazione nell’opera allo spettatore, ed è rinato l’oggetto: col neo-dada

critica d'arte

Pagina 145

il Panofsky. Rimaneva poco convincente che la frase mutila non si potesse estrarre da nessun testo latino noto, ed il fatto che la personificazione

critica d'arte

Pagina 185

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 2 occorrenze

. Rimaneva un solo cosmo inaccessibile alla verifica scientifica, profondo e oscuro, carico di miti accertabili ma insondabili, quello dell’anima e dei

critica d'arte

Pagina 19

memoria dei funerali dell’anarchico Galli, ucciso dal custode duna fabbrica nel 1904, l’anno del primo sciopero generale, rimaneva ben forte se Carrà nel

critica d'arte

Pagina 66

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265744
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

minuti frammenti antichi. Se di un capitello rimaneva una voluta, una foglia, si rifaceva il resto intorno a quella foglia od a quella voluta

critica d'arte

Pagina 154

soverchiò tutti gli altri caratteri della scultura del Duprè. Il Duprè rimaneva rispettoso della natura, la consultava tuttavia; ma alla goffezza

critica d'arte

Pagina 53

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267599
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’aspetto più interessante, comunque, rimaneva il carattere dimesso, non edonistico, spesso “povero,” di queste strutture — già evidente, del resto

critica d'arte

Pagina 129

nucleo rimaneva ancorata la composizione stessa. Non' solo, ma l’uso che i pittori facevano di tele e colori, l’uso della pennellata, della "bella

critica d'arte

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca