Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilancio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251286
Argan, Giulio 1 occorrenze

un rilancio di relazioni vere e immaginarie. Anche il gruppo di Dedalo e I caro nasce come un sistema aperto, con le due figure che si sfiorano appena

critica d'arte

Pagina 475

La storia dell'arte

252969
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

propria disciplina, ebbe un clamoroso rilancio alla fine del Trecento con il Libro dell’arte di Cennino Cennini che rappresenta qualcosa di più di un

critica d'arte

Pagina 31

Le due vie

255092
Brandi, Cesare 2 occorrenze

come solo ora giunta alla meta nell’ultima fase del perfezionamento tecnico, e cioè in quanto fotografia a colori: infine il rilancio periodico verso

critica d'arte

Pagina 141

L’arte come comunicazione, dopo la trattazione del Dewey, doveva ricevere un nuovo tentativo di rilancio, ancora nel campo gravitazionale del

critica d'arte

Pagina 40

Le tre vie della pittura

255688
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Tutto questo trova poi il rilancio definitivo nel Davide con la testa di Golia (fig. 14), Guardando la testa di Golia (fig. 15), in cui, come è noto

critica d'arte

Pagina 19

L'arte di guardare l'arte

257188
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, quella del Sacro Monte, che s’inserisce nella generale diffusione di nuovi edifici di culto nell’ambito della Controriforma e d’un radicale rilancio

critica d'arte

Pagina 35

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267802
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il settore della Nuova figurazione ha avuto come ebbi già a precisare un breve rilancio attorno agli anni ottanta, in seguito all'avvento in Italia e

critica d'arte

Pagina 186

Cerca

Modifica ricerca