Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigide

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

rigide prefabbricate. L’elemento motorio viene cosi a delineare una forma o un alternarsi di forme che, il più delle volte, sono «forme virtuali», non

critica d'arte

Pagina 73

La storia dell'arte

253200
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sua moglie Teodora, che si fronteggiano sulle pareti dell’abside della Basilica di San Vitale (fig. 105). Le figure, rigide e allungate, perdono di

critica d'arte

Pagina 136

Pop art

261656
Boatto, Alberto 3 occorrenze

sufficiente a Warhol forzare il processo di super-esposizione della foto appena più del normale, perché il volto si sezioni in rigide zone di colore; in verità

critica d'arte

Pagina 161

della tecnica, si sono avviati su strade rigide ed automatiche, ecco che l’esistenza umana e la macchina si incontrano su un piano di alterazioni

critica d'arte

Pagina 181

mondo soffice. Le materie rigide escludono l’approccio, rifiutano il contatto: la loro durezza alza un muro d’indifferenza», continua a confessare l

critica d'arte

Pagina 92

Saggi di critica d'arte

262026
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qual doveva essere nella primitiva freschezza, esce da quelle figure fosche, solenni e rigide nel dolore, esce da quella tetraggine del cielo e della

critica d'arte

Pagina 147

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266543
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

po’rigide, mentre quelle che stanno più discoste si sciolgono da ogni impaccio di forma, e diventano vere bambinette, veri ragazzetti vivi, che

critica d'arte

Pagina 370

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267711
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forme decorative e l’abbandono delle rigide stereometrie del razionalismo architettonico.

critica d'arte

Pagina 165

Cerca

Modifica ricerca