Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rientranti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251748
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

La presenza d’una netta e prepotente affermazione di opere rientranti in quel settore che va ormai sotto il nome di «strutture primarie» e di

critica d'arte

Pagina 179

accolti alcuni nomi che, secondo noi, non corrispondevano del tutto a quelli rientranti nel panorama del decennio; ma, d’altro canto, è stato evitato

critica d'arte

Pagina 191

rientranti in un circuito economico che le ha proclamate tali mentre altre opere «dall’apparenza estetica», e che non lo sono in realtà, continuano a

critica d'arte

Pagina 32

alla Selbstdarstellungen dei Ben, dei Nitsch, degli Acconci (essi stessi per buona parte rientranti nella categoria d’un’arte patologica anche se già

critica d'arte

Pagina 38

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 2 occorrenze

parete plastica si “srotola” davanti agli occhi: gli scorci, salienti o rientranti, si sviluppano o si contraggono, le colonne emergono per un

critica d'arte

Pagina 128

all'ambiente mediante rampe, terrazze, esedre, corpi sporgenti e rientranti, nell'assetto a parco o giardino delle adiacenze. Verso la fine del Seicento la

critica d'arte

Pagina 129

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267722
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rientranti nel filone post-moderno, o — come l’hanno definito — “The New International Style.”)

critica d'arte

Pagina 168

Cerca

Modifica ricerca