Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rientrano

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250924
Argan, Giulio 3 occorrenze

La ricostruzione di San Pietro e il restauro di San Giovanni rientrano ovviamente nel medesimo largo programma cli ripristino dei massimi monumenti

critica d'arte

Pagina 219

questo di particolare: permette l’accadere di eventi simultanei che sono indipendenti tra loro eppure rientrano in una medesima situazione e corrono al

critica d'arte

Pagina 340

celeste o infernale, eterno. Sono appunto questi i termini che rientrano d’un tratto nell’arte, che li aveva esclusi; e, quel ch’è più grave, vi rientrano

critica d'arte

Pagina 389

Il divenire della critica

251892
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

come dell’iniziatore, in Italia, d’un genere di racconto attraverso una sorta di fumetti astratti che rientrano in un genere di pittura profondamente

critica d'arte

Pagina 153

Arman per la Francia, di Canogar per la Spagna). Del resto molte altre espressioni - seppur più complesse delle strutture primarie - rientrano nel novero

critica d'arte

Pagina 171

recenti sulle «proiezioni dirette» ottenute con la sovrapposizione di lamine di polaroid che, seppure non rientrano nel settore che stiamo esaminando

critica d'arte

Pagina 73

Le due vie

255042
Brandi, Cesare 4 occorrenze

automa, piccoli eventi che rientrano nella vita dello spettatore ma non si offrono a nessuna integrazione e come tali sono conosciuti fin dall

critica d'arte

Pagina 129

rientrano proprio le opere dell’arte attuale (pop-art, nuova musica, letteratura sperimentale). Le quali, se hanno un significato (ma non al modo delle

critica d'arte

Pagina 26

rientrano nel primo ramo e quali nel secondo. Sarà la struttura stessa dell’opera a indicare volta per volta in che consista la sua essenza, e quali invece

critica d'arte

Pagina 53

’opera, ma unicamente può servire alla ricostruzione storica, per approssimazione, del frangente da cui nacque l’opera d’arte. Nel che rientrano anche

critica d'arte

Pagina 59

L'Europa delle capitali

257486
Argan, Giulio 3 occorrenze

momento come fossero isolate e poi rientrano nella modulazione plastica del piano. La conseguenza, a cui già arriva il Rainaldi nella chiesa di Campitelli e

critica d'arte

Pagina 128

esempi di “storia” (basti pensare a Rubens e a Rembrandt), e non di rado vediamo gli stessi artisti impegnati nelle due ricerche, che rientrano, per

critica d'arte

Pagina 50

“sentimento del monumentale” nell’arte barocca: ed è chiaro che in questa dimensione illimitata rientrano tanto la natura che la storia. Perciò

critica d'arte

Pagina 93

Manuale Seicento-Settecento

259854
Argan, Giulio 1 occorrenze

Rientrano nella decorazione interna di San Pietro, aggiungendo personaggi allo spettacolo, le tombe monumentali dei papi (Urbano VIII, 1628-47

critica d'arte

Pagina 166

Pop art

261669
Boatto, Alberto 2 occorrenze

unificare. Ma evidentemente Bacon e lo stesso Paolozzi rientrano solo nella tangenza del nostro discorso: schiudono una strada, che toccherà ad altri

critica d'arte

Pagina 185

Anche la Pop Art, come il suo precedente immediato, il Neo-Dada, rientrano nell’avanguardia, ma in un episodio che oggi sappiamo ultimo, quello che è

critica d'arte

Pagina VI

Saggi di critica d'arte

261852
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ fabbricati lontani ) è irradiata di sole. Alcuni soldati a cavallo vi rientrano tranquilli, e nulla par che annunzi l’ira dell’Eterno.

critica d'arte

Pagina 27

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268061
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ecc. che nominiamo qui, in questo capitolo dedicato alla scultura, ma che in realtà rientrano in un discorso che non riguarda più questa specifica

critica d'arte

Pagina 127

Klein, gli achromes in sostanze plastiche, in cotone, di Manzoni, rientrano piuttosto in quel settore della “monochrome Molerei" cui già accennammo a

critica d'arte

Pagina 134

l’immenso stuolo di coloro che non rientrano in questa limitata categoria. Non me ne scuso; né vado cercando delle attenuanti a queste esclusioni: ho

critica d'arte

Pagina 16

ogni valenza estetica siano definite, catalogate, smerciate come "opere d’arte” solo perché rientrano in un circuito economico qual è quello legato

critica d'arte

Pagina 176

Renato Barilli con l'etichetta di Nuovi-Nuovi e da Flavio Caroli con quella di Magico Primario. Tutti questi movimenti rientrano in quello che è stato

critica d'arte

Pagina 231

possibile esaminare gli epigoni del cubismo o del futurismo: perché rientrano appunto nell'ambito di tendenze che appartengono ad un'epoca precedente a

critica d'arte

Pagina 93