Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricca

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251220
Argan, Giulio 1 occorrenze

Michelangiolo, bisogna rispondere che, se questo spetta a chi possiede una più ricca combinazione di possibilità artistiche, non v’è dubbio che ne abbia

critica d'arte

Pagina 403

Il divenire della critica

252110
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

frequente e più ricca osmosi tra opere create e concepite per la serie (per l’iterazione, per il «multiplo») e opere decisamente industriali come

critica d'arte

Pagina 138

Dunque: dopo la «gioire è l’objet» dei surrealisti, e dopo la ricca vicenda dei ready-made duchampiani e del loro rifiorire attraverso il pop

critica d'arte

Pagina 249

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252834
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con uno scopo determinato. Concludo perciò col dire che la pittura tedesca non è così ricca, spontanea e popolare come la francese. Essa ha un

critica d'arte

Pagina 38

La storia dell'arte

253403
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

fronde. Dietro l’arco scenico, una complessa e invisibile strumentazione, ricca di mastodontici macchinari ma anche di esili e ingegnosi trucchi

critica d'arte

Pagina 199

che merita di essere sottolineata. Entrambe sono marginali rispetto alle corrispondenti scene figurate, di cui costituiscono la ricca intelaiatura

critica d'arte

Pagina 220

Le tre vie della pittura

255752
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, freddi, alteri e indagatori. Una psicologia ulteriormente ricca e ulteriormente terrena rispetto alle aure intangibili di Giorgione. Infatti, e lo

critica d'arte

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

256288
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

folclore raffigurando una folla abbigliata in maniera ricca e variopinta.

critica d'arte

Pagina 116

causa della lunga durata dell’assedio, la città stava per capitolare, la giovane e ricca Giuditta si recò con la sua ancella nel campo nemico, dove fu

critica d'arte

Pagina 122

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256783
Vettese, Angela 1 occorrenze

diventare commento alla grafica consumista, spesso ricca di elementi quotidiani, con la Pop Art e le pratiche realiste emerse dagli anni Sessanta e

critica d'arte

Pagina 26

L'arte di guardare l'arte

257297
Daverio, Philippe 3 occorrenze

ricca anche se meno ricca, il potere papale si era elegantemente disciolto ad Avignone e la peste nera sarebbe arrivata pochi anni dopo, nel 1348. Un

critica d'arte

Pagina 11

Quant'era più ricca, una volta, la collezione delle specie! Prima che Buffon e gli enciclopedisti avessero deciso di limitarsi a quelle

critica d'arte

Pagina 17

di copie ogni anno. Se si dovesse calcolare quanti diritti d’autore ha generato sarebbe forse la miniera più ricca nella storia delle royalties. E si

critica d'arte

Pagina 75

L'Europa delle capitali

257365
Argan, Giulio 1 occorrenze

straordinariamente ricca ma apparentemente confusa del secolo precedente. Cade così la tesi, già confutata, che il Barocco sia una fase di depressione o addirittura

critica d'arte

Pagina 34

Manuale Seicento-Settecento

259936
Argan, Giulio 1 occorrenze

della ricca nobiltà mercantile, una intensa e felice attività di pittura decorativa, che congiunge la libertà espressiva cortonesca al quadraturismo

critica d'arte

Pagina 189

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260702
Venturoli, Marcello 14 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dedicato nel palazzo della Permanente, una grandiosa mostra a Pierre Bonnard (18671947), rassegna ricca di settanta dipinti, dieci disegni, trenta

critica d'arte

Pagina 106

, quando non si impacciava, di diventare anche ricca e modulata, d’esser la voce di quel «Nabi très japonard», un profeta molto giapponese, cioè, come lo

critica d'arte

Pagina 110

D’altra parte, la pittura di Vuillard è così ricca di attitudini interpretative, di capacità a tradursi in variazioni di straordinario garbo, così

critica d'arte

Pagina 114

orripilante volgersi alla specie umana come fosse la più spregevole e dannata — di un uomo verso i suoi simili. La Mostra è ricca di quasi novanta quadri ad

critica d'arte

Pagina 199

, specie nel caso di De Pisis, che lascia una ricca gioiosa e svariatissima messe di lavori, capace di improntare di sé, inconfondibilmente, un

critica d'arte

Pagina 231

Accettiamo dunque l’invito di Bertolucci, anzi per esser più sereni nel guardare, vogliamo dimenticarci per un momento della ricca e impegnata storia

critica d'arte

Pagina 263

della generazione del Novecento; infatti la grandiosa mostra dell’opera di Rosai a Palazzo Strozzi, ricca di oltre duecentocinquanta lavori dell’artista

critica d'arte

Pagina 272

artisti italiani, quella che oggi è intorno ai cinquant’anni fu, nell’insieme, assai più ricca di umori avanguardistici, più felicemente ricollegata

critica d'arte

Pagina 327

italiano e nel quadro dei valori assoluti presenti ai Giardini, la più suggestiva e stimolante palestra, di confronti e di approfondimenti, la più ricca

critica d'arte

Pagina 33

del surrealismo, e tutta ricca di lieviti popolari, non troviamo altrettanto coerente questa pittura ultima di Attardi, che non è abbastanza

critica d'arte

Pagina 394

i più appassionati estimatori un americano, John Quinn, la cui collezione di opere di Brancusi divenne poi la più importante del mondo, più ricca di

critica d'arte

Pagina 44

specie di sortilegio e fa si che la mostra, ricca e articolata come poteva essere in realtà, ci sia quasi in ispirito.

critica d'arte

Pagina 46

Tra le scoperte dada e queste ultime degli informali è una interdipendenza, che oggi appare assai più diretta e ricca di sviluppi. Mentre l’aspetto

critica d'arte

Pagina 61

Mattia Moreni, le cui immagini «premuta» — la più scattante e ricca — «lanciata» — nell’ordine dei suoi passati trasalimenti di nuvole — e «penosa» (tre

critica d'arte

Pagina 80

Pop art

261673
Boatto, Alberto 2 occorrenze

immagine stereotipa in un’immagine personalizzata e ricca di sostanza umana. Blake rianima i soggetti prescelti — eroi della lotta libera, suonatori

critica d'arte

Pagina 186

postindustriale, possiede pur sempre alle spalle una più ricca tradizione, che ha finito per conferire radici profonde, ed in un certo senso familiari, a

critica d'arte

Pagina 186

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261770
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, principia l’èra del decadimento. Toccato allora il sommo di quell’arte, e fatta ella ricca de’ più svariati elementi che per lei si chiarivano

critica d'arte

Pagina 9

Scritti giovanili 1912-1922

264794
Longhi, Roberto 13 occorrenze

Nella replica a Pitti [figura 130] le cose vanno meglio, la pasta è infinita- mente più ricca e spirante: la soluzione visiva delle orlature è più

critica d'arte

Pagina 258

Allora, non giudicheremo i cenni storici, che saranno buoni, tante guide potevano servire al compilatore; e la bibliografia in fine che è ricca e ben

critica d'arte

Pagina 299

Alla ricca e un po’ noiosa serie dei Nuvoloni ci pare debba riunirsi anche il Cristo e la Samaritana (n. 299), che ad ogni modo non ha che vedere col

critica d'arte

Pagina 320

La Scuola Bresciana di pittura nei primi decenni del Cinquecento è forse la più ricca d'intelligenze e ricerche quasi secrete che vanti in quel tempo

critica d'arte

Pagina 327

La parte secentesca di quest'articolo è la più ricca e interessante. La restituzione a Santi di Tito di una Resurrezione della figlia di Jairo (n

critica d'arte

Pagina 384

Le descrizioni di città. Non più di qualche esempio. Genova è descritta piuttosto ampiamente, la Riviera tanto ricca di cose d'arte è assolutamente

critica d'arte

Pagina 394

, perché è di tanto più ricca del Baedeker in notizie, e perché imita il Baedeker; la quale vorremmo però sostituisse in seguito più intimamente il Baedeker

critica d'arte

Pagina 398

l'arte che non vuol essere altro, sia ricca di umori pittorici sostanziali, che le permettono di rifrangere ancora con simpatica vividezza infinite forme

critica d'arte

Pagina 403

Dopo di che non ci sarebbe altro che dire di questa ricca serie di acquaforti solide, abili, eccellenti. Che cosa pensiamo di Brangwyn, di Pennell

critica d'arte

Pagina 425

giunge che il vespro carico anch'esso di afa, e di stelle, e domani saremo daccapo; così questa sostanza pittorica, ricca, solare, congestionata, nella

critica d'arte

Pagina 432

mano, impoverire saggiamente la ricca superfluità degli spessori cromatici, sfollare l'étalage troppo poco intellettuale delle sue modelle: le vetrine

critica d'arte

Pagina 434

Segue una ricca bibliografia per argomenti generali.

critica d'arte

Pagina 445

Ricca è, per figura, in Pommersfelden la schiera de' naturalisti sempre sopportata in Roma, sempre cerca in Germania, nazione già incline per

critica d'arte

Pagina 481

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266511
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricca, si contano quattro scultori soltanto: il primo trova l’agio di tirare in lungo de’ lustri le allogazioni; il secondo in trentacinque anni dacché

critica d'arte

Pagina 134

pura, altera, ricca di avvenire, in faccia a Roma corrotta, decadente, ricca di passato. È una sfida della razza tedesca alla razza latina. Quella

critica d'arte

Pagina 357

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267486
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinti, cosi ad esempio Alan Davie, che nei suoi dipinti — sempre stesi in una materia ricca e lucente per nulla simile a quella degli altri artisti

critica d'arte

Pagina 100

colorate) con una maggior plasticità e una più ricca duttilità, costituisce un caso limite nella recente scultura italiana per una intensa e continua

critica d'arte

Pagina 116

Il compiacimento così evidente in un medium che, valendosi di stratificazioni, grafiti, estroflessioni, permette una ricca modulazione

critica d'arte

Pagina 52