Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ribadire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250881
Argan, Giulio 1 occorrenze

momento in cui, anche per la stretta di drammatiche circostanze storiche, l’artista è portato a ribadire, perfino con accenti polemici, il proprio legame

critica d'arte

Pagina 35

Il divenire della critica

252262
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

tuttavia che vorrei ribadire - quale ragione giustificativa di queste nostre scelte - è quanto segue.

critica d'arte

Pagina 177

un mero artificio. A questo proposito vorrei ribadire — anche senza sconfinare troppo dal tema di questo scritto - come uno dei più comuni abbagli da

critica d'arte

Pagina 20

Tutto ciò per ribadire l’impossibilità d’uno «scarto qualitativo» da parte della macchina e la necessità da parte dell’artista di programmare sempre

critica d'arte

Pagina 227

Sia chiaro, tuttavia, che - come ebbe ad affermare e a ribadire più volte Duchamp - questi oggetti non si devono considerare come «opere d’arte

critica d'arte

Pagina 87

proverebbero di qui a cent’anni i nostri posteri dinnanzi agli odierni gadgets - anche non «readymadizzati» -. Il che vuol solo ribadire l’importanza di tener

critica d'arte

Pagina 89

La storia dell'arte

253076
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

linguaggi figurativi ed ha anche il pregio di ribadire che non sempre la cronologia si adatta agli schematismi manualistici in base ai quali il Gotico

critica d'arte

Pagina 126

sembra superfluo ribadire l’importanza di ripercorrere quanto più è possibile la fortuna critica che ha accompagnato un’opera o un autore nel corso del

critica d'arte

Pagina 14

Una seconda «scatola» geometrica, più piccola, è costituita dal bancone del mercante, che ha, tra l’altro, il compito di ribadire ulteriormente le

critica d'arte

Pagina 184

Limitiamoci pertanto a ribadire come ciascuna grande «etichetta» rischia sempre di essere troppo generica se non si procede ad ulteriori suddivisioni

critica d'arte

Pagina 78

Le due vie

255128
Brandi, Cesare 1 occorrenze

solo il sottofondo o l’antefatto. E sarà bene, a questo punto, ribadire che la duplice storicizzazione dell’opera di cui si è detto, non coincide per

critica d'arte

Pagina 54

Le tre vie della pittura

255777
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Fisiognomica, è andata perduta. Ed è persino inutile ribadire l’attenzione di Leonardo per l’interiorità nei ritratti, in quella Gioconda 44. Leonardo da

critica d'arte

Pagina 45

fondamentale opera a chiusura delle nostre riflessioni, rimandiamo, allora, quanto qui resterebbe da dire al capitolo conclusivo. Vogliamo solo ribadire

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

263349
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Non spendo troppe parole per ribadire la mia attribuzione all'artista napoletano **. Nessuno, salvo Caracciolo, avrebbe pensato a quell'accordo

critica d'arte

Pagina 192

brevissima; soltanto per ribadire gli anelli della catena battuta.

critica d'arte

Pagina 200

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266720
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Conviene ribadire due concetti fondamentali e apparentemente contraddittori: 1) tutta l’arte è arte contemporanea; 2) contemporaneo è un dato non

critica d'arte

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca