Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rette

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251143
Argan, Giulio 2 occorrenze

una «grazia», che non ha la rigidezza né le pretese ideologiche del «bello», e che si esprime nella mobilità di forme «a spirale», evitando le rette

critica d'arte

Pagina 368

spirale, ridotta e schematizzata in un combinato movimento di rette e di angoli. Anche qui la testa e la mano insistono sul medesimo asse, sicché l

critica d'arte

Pagina 468

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251438
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non sono rette, restano come il mal seme che produce i frutti peggiori del campo, corrompitori talvolta del frutto buono.

critica d'arte

Pagina 38

Le due vie

254988
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, ed è come giacessero su due piani differenti e paralleli, a somiglianza di due rette volte in direzione opposta che non s’incontrano anche se

critica d'arte

Pagina 12

Manuale Seicento-Settecento

259922
Argan, Giulio 2 occorrenze

rette che si incrociano, di diagonali che si proseguono, richiamandosi da un lato all’altro del dipinto (l’alzarsi del braccio che regge la spada si

critica d'arte

Pagina 159

compositiva è determinata da rette diagonali, verticali, orizzontali, che si incrociano e si spezzano: lo spazio affollato, ma senza alcuna profondità, è un

critica d'arte

Pagina 185

Scritti giovanili 1912-1922

262468
Longhi, Roberto 4 occorrenze

comandava l'appianamento della forma, che risultava in appianamento di contorno - rette o curve semplici - comandava in totale un asse di composizione che

critica d'arte

Pagina 103

(stabilità pesante, rette) o dinamico (leggerezza aerea, curve) - mentre la seconda è astrazione, e arbitrio simbolico.

critica d'arte

Pagina 50

averci convinto di un immane senso di profondità convergente, e di forma stanziata in limiti sintetici di rette assolute e di curve rade ed ampie, ci

critica d'arte

Pagina 67

prospettico la massima profondità data per convergenza di rette o di curve amplissime risultava equivalente a una muratura di superfici coloristiche

critica d'arte

Pagina 72

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265954
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angolo di due linee rette. Un così fatto ghirigoro non ha norma di cunei, non può sorreggere niente, neanche sè stesso. E pure il Palazzo ducale, che è il

critica d'arte

Pagina 144

Cerca

Modifica ricerca