Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retina

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255111
Brandi, Cesare 1 occorrenze

nel presupporre un oggetto fuori dal soggetto, e una volta presunta l’invarianza nel soggetto, e cioè nell’organismo, nella retina ad esempio, era

critica d'arte

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

255953
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

emotivo, che può muoversi più velocemente rimanendo impresso nella retina. Nelle varie epoche il rosso è stato estratto in diversi modi: dal kermess, un

critica d'arte

Pagina 42

focalizza subito correttamente sulla retina. La sua valenza negativa la troviamo, sin da tempi antichi, nel rappresentare in verde creature fantastiche

critica d'arte

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260597
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figure, diafane fin quasi alla trasparenza; le quali danno la misura davvero di una impronta restata nella retina dello scultore, quasi di un momento

critica d'arte

Pagina 227

, come di chi rifletta le immagini in una retina di sangue.

critica d'arte

Pagina 256

un primo momento che, come paglie nella retina, l’artista abbia conservato i colori fisici delle sue vegetazioni, cardi secchi, viti, granoturchi, tra

critica d'arte

Pagina 362

urlanti in mezzo al granoturco. Quel modo allucinato di accendere luci di spilli, rilevare blocchi di gesso, come trasferendo dalla sua retina l

critica d'arte

Pagina 365

Cerca

Modifica ricerca