Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restrizioni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251761
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

restrizioni storiche che impacciano altre dottrine. Questa constatazione ci permette inoltre di accettare l’ipotesi che l’opera d’arte abbia, oltre ad

critica d'arte

Pagina 264

quella odierna, dilaniata tra egoismi capitalistici e restrizioni totalitarie.

critica d'arte

Pagina 36

Pop art

261556
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Ma cosa può significare la definizione di artista indipendente viste le molte restrizioni che si pone? o, altrimenti, accettati questi limiti, quale

critica d'arte

Pagina 137

Scritti giovanili 1912-1922

263585
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, ebbe sempre bisogno di infinite restrizioni, e lo vedemmo già studiando Caracciolo e i frescanti napoletani che pure furono i più inclini a forzare

critica d'arte

Pagina 249

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266051
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

restrizioni mentali, che trapelavano al di fuori. L’Accademia, dovendo giudicare se il Suicida fosse degno di venire condotto in marmo, chiamò a

critica d'arte

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca