Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restituisce

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251273
Argan, Giulio 2 occorrenze

opposta, che restituisce all’arte l’individualità sacrificata alla socialità. Per i teorici del «pittoresco» la natura è accogliente ed amica; per i

critica d'arte

Pagina 389

tracciato quadrangolare delle braccia di Dedalo e del filo restituisce, in negativo, la compattezza e l’angolarità prismatica del blocco di pietra. La forma

critica d'arte

Pagina 470

Le due vie

255321
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’immobilizzazione di un attimo dell’esistenza, quale è data dal fotogramma cinematografico, restituisce l’oggetto intenzionato e per quello e solo per quello

critica d'arte

Pagina 131

Leggere un'opera d'arte

256322
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il pittore ci restituisce la sensazione di un’esecuzione in diretta mentre il colpo di spada recide la testa dal collo, producendo la violenta

critica d'arte

Pagina 124

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260597
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del suo avvicinarsi al fondo; l’immagine non è più in quel punto, ma la retina la restituisce li: è il primo embrione della scultura, della

critica d'arte

Pagina 227

Pop art

261502
Boatto, Alberto 3 occorrenze

‘non visibile’ meglio di ogni altro restituisce la strana non-presenza dell’anonimo, qualcosa che per l’eccessiva prossimità, come la lettera rubata

critica d'arte

Pagina 110

lo restituisce in forme moltiplicate. La moltiplicazione continua quel processo di svuotamento che l’immagine singola aveva per suo conto portato già

critica d'arte

Pagina 163

arriva a ristrutturare la comune esperienza formale e percettiva delle figure popolari. L’impeccabile immagine, che l’artista restituisce al termine della

critica d'arte

Pagina 68

Scritti giovanili 1912-1922

262378
Longhi, Roberto 4 occorrenze

d'affreschi nel Palazzo di Firenze (Ministero di Grazia e Giustizia). In base ai quali il Voss restituisce allo Zucchi il frigido quadretto della Pesca

critica d'arte

Pagina 383

Caracciolo napolitano; eppoi restituisce con ogni giustezza a Carlo Saraceni alcune opere attribuite da gran tempo all'Elsheimer dimostrando le intime

critica d'arte

Pagina 384

ch'erano attribuite a Feti e che l'O. restituisce bene a Jan Lys. Accettiamo anche la restituzione al Lys dell’Apollo e Marsia nella raccolta Ostrouhoff a

critica d'arte

Pagina 385

ogni modo gli restituisce il disegno di Madonna col Bambino in casa Buonarroti ch'era stato assegnato al Bugiardini.

critica d'arte

Pagina 58

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che vittima. Raccolto in una mostra che copre quasi sedici anni di attività, il guazzabuglio di idee elaborate da Cattelan restituisce l’impressione

critica d'arte

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca