Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251020
Argan, Giulio 2 occorrenze

successione continua, i fusti scanalati intensificano la trasmissione luminosa, i nessi costruttivi sono allentati per dare respiro allo spazio, le

critica d'arte

Pagina 285

riesce a dare alle sue rappresentazioni di costume il largo respiro tragico delle figurazioni storiche. Reynolds è cosciente del carattere storico dei

critica d'arte

Pagina 369

Il divenire della critica

252285
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

notevole mole e di notevole respiro, idonee (e ideate già in partenza) per il museo o per la grande collezione privata; ed a questo indirizzo vengono

critica d'arte

Pagina 183

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260993
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stupefatto amore per l’uomo e per il suo respiro; in Kandinskij prevale invece il dogma della interiorità assoluta, con una ben differente attitudine di

critica d'arte

Pagina 171

, (diciamo pure per l’avventura «eroica» nel totale cambiamento di pelle, nella completa catarsi) stia a indicare la misura di un respiro, i limiti di un

critica d'arte

Pagina 263

sollevata, dagli occhi malinconici, si orna appena di una ombra rosa, ma il respiro della sua carne delicata dentro gli stracci è più umano del colorito

critica d'arte

Pagina 319

solitudine di persone scadute a individui, che portano su trespoli di gambe i toraci gonfi del loro respiro, si avverte soltanto irrefrenabile

critica d'arte

Pagina 374

pittura, in quella sorta di sotterraneo antropomorfismo (il ventre grasso, il respiro «nero» delle fauci semichiuse, ricavato da un taglio che ha il

critica d'arte

Pagina 375

, che svettano con la pacatezza di un respiro, grave ma non faticoso, sonori e pieni in ogni punto, fortezze della memoria. Qui si avverte il poi di

critica d'arte

Pagina 382

ventesimo secolo è perpetua nelle creature di Paolozzi, come un respiro, come una circolazione sanguigna: e davvero «non si possono eliminare queste

critica d'arte

Pagina 75

del dolore: la faccia pallida, le labbra livide, tese, gli occhi d’odio e di paura cerchiati di rosso, il respiro della vita che si allenta nel corpo

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

263249
Longhi, Roberto 8 occorrenze

Così avviene che di fronte ad una creazione tanto elaborata e complessa qualcosa -ed è il respiro calmo di pochi piani lati e di cauta discesa -ci

critica d'arte

Pagina 139

patinata dei musei e conserva ancora il respiro singolare di tutte le cose nate di fresco: qualcosa di più visibile nel ductus del pennello, e di più

critica d'arte

Pagina 181

Ma io voglio concedermi qui un leggero respiro, una minima delizia iconobiografica: voglio cioè avanzare l'ipotesi - per me certezza - che l'Adamo

critica d'arte

Pagina 191

benestante e appena tocca d'humour inglese come in qualche commedia di Shakespeare. V'è soprattutto un totale respiro atmosferico dagli ultimi piani

critica d'arte

Pagina 248

, senza avvedersene, a dipingere quel superbo nonsenso umano che è l'Annunciazione di Torino, dove vaga un respiro d'ateismo dal quale Orazio si salvò

critica d'arte

Pagina 251

già vi sollevava quel respiro lato e steso della gran nave, che, si sente, attendeva sui fianchi nudi coltri di colore, simili a quella già stesa sopra

critica d'arte

Pagina 438

profonda esce un fiotto di sangue velare e cupolato. I volumi già commessi si scommettono e agiscono col respiro della loro vacuità angolare.

critica d'arte

Pagina 48

solo che ci abbia espresso, finora, lo sconnettersi prospettico della geometria umanadelle coltivazioni all'incurante respiro della crosta terrestre

critica d'arte

Pagina 8

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266428
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Siede sopra la cuna: ha il putto nudo sulle ginocchia; gli tiene debolmente al pugno uno dei braccetti, e, incurvato, rattenendo il respiro, fìssa il

critica d'arte

Pagina 326

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266827
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, romanzi, anche molto ben scritti, ma sono romanzi piccoli, con un respiro che non va oltre quello della novella lunga: questo perché è il cinema a

critica d'arte

Pagina 81

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267852
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che il mio quadro mi dà, cioè di contenere la realtà (come se per incanto avessi evocato un calore, un palpito, un respiro, cosi forti da far paura

critica d'arte

Pagina 198

Cerca

Modifica ricerca