Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residuo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255453
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, tutte le carte sembrano andate a posto, non c’è un solo residuo disoccupato: il solitario è riuscito.

critica d'arte

Pagina 184

residuo incomprimibile nei termini che designino qualcosa di praticamente, empiricamente attingibile. Ed è tipico in questo senso il procedimento di

critica d'arte

Pagina 24

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260883
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Insomma i pittori ribelli al Novecento posseggono più di un titolo nei loro avvii, sul quanto di consapevole avanguardia: in essi il residuo della

critica d'arte

Pagina 326

Pop art

261300
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Kooning non arriva sempre a dissolvere nell’azione le sembianze del mondo, e la sua rabbiosa compattezza gestuale frana allora di fronte ad un residuo

critica d'arte

Pagina 23

elimina ogni riserbo e ogni mistero; senza alcun residuo le cose non sono che la loro esteriorità pura, e se esiste tuttora culto (ed esiste indubbiamente

critica d'arte

Pagina 69

Saggi di critica d'arte

261897
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

religiosità del quattrocento, concretandola in immagini in cui sopravvive un residuo della magrezza delle forme, della rigidità del moto, dell’immobilità

critica d'arte

Pagina 58

isforzo ch’ei faccia, di sopprimere ogni residuo della propria personalità. Infatti i due pittori, di cui ci occupiamo, benchè pienamente concordi nel loro

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

264098
Longhi, Roberto 6 occorrenze

che residuo di psiche impressionistica e cioè assenza di facoltà struttiva, o, peggio, ad un sottile scavo, si rivela come la solita semplice piatta

critica d'arte

Pagina 137

trasfigurato dinamicamente, io devo ancora ripetere che tutto ciò non è che determinato da un residuo ossessionante di plasticismo statico da quale B., così

critica d'arte

Pagina 139

residuo di solidità recente e di aderenza scientifica a singole sostanze che in questi due primi esempi di Sviluppo di una bottiglia nello spazio

critica d'arte

Pagina 141

sotto l'Imparato ci si può coscienziosamente passare, poiché esso non lascia alcun residuo visibile, dal momento stesso che Battistello esce di

critica d'arte

Pagina 180

dell'ermellino, la bestiola di casa Gentileschi; oltre qualche residuo di paziente broderie, di accurato cesello alla fiorentina.

critica d'arte

Pagina 261

E v'è in più un residuo di teorismo germanico - una mistione adunque che non potrebbe meglio rappresentare la sorte critica di uno - svedese.

critica d'arte

Pagina 347

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266833
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittorico dell’epoca. Le ricerche scientifiche si integrano con l’estetica, e l’artista che oggi ignori i computer è un residuo del mito bohémien

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca