Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rese

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251997
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

che si sarebbero rese autonome attorno agli anni sessanta. Tuttavia già nel periodo che seguì la creazione dell’ambiente spaziale alla Galleria del

critica d'arte

Pagina 104

«storie». Attraverso immagini rese pregnanti nella loro elementarità, Pascali è riescito in quello che purtroppo assai raramente raggiunge la scultura

critica d'arte

Pagina 156

trasformati nei «sassi» (di Matera), Stonehenge, pietre magiche, e addirittura montagne intere scalpellate e rese zoomorfe o antropomorfe.

critica d'arte

Pagina 217

, potenziata; e quelle che non esistono allo stato latente, di quiete, ma che acquistano vita e struttura soltanto in base al movimento di cui siano rese

critica d'arte

Pagina 71

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252827
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calpestarono la patria tedesca, il che rese sempre più necessario continuare il lavoro cominciato, per restaurare il pensiero nazionale, ed apparecchiare con

critica d'arte

Pagina 35

La storia dell'arte

253218
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, indipendentemente dall’uso della prospettiva. L’applicazione di quest’ultima, tuttavia, rese ancor più plausibile la compresenza in una medesima scena di

critica d'arte

Pagina 146

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254904
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indefessamente se ne rese padrone, tanto da meritare nome tra i migliori. I suoi fregi e bassorilievi nel quartiere della Meridiana ai Pitti, i due

critica d'arte

Pagina 32

qual tempo si rese finalmente alla patria. Ivi tra le altre si ricordano le sue storie d’Apollo dipinte a fresco nella sala della villa Mansi a

critica d'arte

Pagina 45

Le due vie

255173
Brandi, Cesare 2 occorrenze

semplicemente di attuarne nel presente la struttura potenziale per cui le infinite combinazioni preordinatamente sono rese possibili. Goethe che, per

critica d'arte

Pagina 107

della meccanica di Newton rese possibile nei tempi nostri: fino all’avvento cioè della meccanica quantistica e della teoria della relatività. Ma, oltre

critica d'arte

Pagina 75

Leggere un'opera d'arte

256538
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ne invaghì e trasformandosi in un’aquila lo rapì per portarlo sull’Olimpo; qui lo rese immortale ed eternamente giovane, facendolo divenire suo

critica d'arte

Pagina 152

in onore di Poseidone. Minosse però cambiò idea facendo arrabbiare il dio del mare, che rese il toro furioso; Ercole riuscì a domarlo e a portarlo a

critica d'arte

Pagina 163

, sono rese in maniera plastica, inoltre la struttura ad emiciclo in cui si articola tutta la composizione serve a suggerire la profondità spaziale

critica d'arte

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256994
Vettese, Angela 3 occorrenze

Non possiamo scordare che nel dopoguerra, quando ci si rese davvero conto della portata e dell’atrocità della Shoah, Theodor Adorno pronunciò quella

critica d'arte

Pagina 123

notarile, spesso rese rare in modo artificioso per aumentarne e garantirne il valore. Questo accade soprattutto nel caso di fotografie e video che

critica d'arte

Pagina 87

tipici del passato. Già in epoca romantica, Caspar David Friedrich si rese conto che nessun pittore del suo tempo sarebbe più stato in grado di

critica d'arte

Pagina 94

L'arte di guardare l'arte

257190
Daverio, Philippe 2 occorrenze

critica pareri contrastanti, e le figure di legno o terracotta, rese più “reali” con l’impianto di capelli e barbe veri, appaiono molto più ingenue

critica d'arte

Pagina 36

L’ideologia del traditore di Achille Bonito Oliva è del 1976 e fu un libro allora assai dirompente perché ebbe tre effetti: rese noto per la prima

critica d'arte

Pagina 79

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

’intima corrispondenza tra il soggetto letterario da un lato, la scelta delle forme e la maniera con cui sono rese dall’altro» (Rothlisberger). Passando da

critica d'arte

Pagina 181

Saggi di critica d'arte

261826
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conquidono per l’indipendenza e la forza che le suggellano! Un uomo che aveva esplorato tutte le leggi della struttura umana, rese al suo animo si

critica d'arte

Pagina 10

Scritti giovanili 1912-1922

264287
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ombre, alle luci rese per mezzo di linee bianche. Ma l'essenziale qui è concludere fino a che punto ciò potesse risolversi in atto creativo, e fino a

critica d'arte

Pagina 373

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266716
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporanea, che rese celeberrimo il suo autore un po’ come è accaduto recentemente con le dubbie trovate (“provocazioni”, le chiamano) di Maurizio

critica d'arte

Pagina 26

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267581
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Occorre peraltro notare che anche questo genere di costruzioni industrializzate stanno per aver fatto il loro tempo e sono spesso rese uggiose dalla

critica d'arte

Pagina 126