Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendeva

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251057
Argan, Giulio 1 occorrenze

spettatore privilegiato che, vedendo le cause attraverso gli effetti, le rendeva manifeste agli altri. Ora questa distinzione è ben chiara, anche sul

critica d'arte

Pagina 329

Il divenire della critica

252057
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Allora, il rispetto e anche l’ammirato stupore per il Grande Vecchio faceva sembrare prodigiose le immagini ancora in embrione, e rendeva più acuto

critica d'arte

Pagina 122

La storia dell'arte

253345
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

trattava di costruzioni in gran parte realizzate in legno, il che rendeva l’incendio un’evenienza tutt’altro che rara e anzi molto temuta.

critica d'arte

Pagina 200

corrisponde, in senso inverso, quella delle anche. Il canone policleteo conferiva alla statua un’apparenza di moto, che la rendeva simile ad un corpo

critica d'arte

Pagina 28

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254855
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paludoso e che rendeva l’aria malsana, appresso Livorno; le moltiplici strade rotabili in piano e in monte costruite in diverse parti della Toscana; la

critica d'arte

Pagina 18

L'arte di guardare l'arte

257269
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Cosa li portava tutti a Parigi? Cosa avrebbe portato lì, due anni dopo, anche il giovane Ungaretti per studiare alla Sorbona da Bergson? Cosa rendeva

critica d'arte

Pagina 65

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267746
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una ironizzazione demistificante della Società dei Consumi, ma con un deciso aggiornamento del linguaggio artistico che pertanto la rendeva accettabile

critica d'arte

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca