Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendendo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251509
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E rendendo omaggio alla verità, la scuola che forse tiene oggi se non il primo, certo non il secondo posto in Italia, a parere di molti, è quella

critica d'arte

Pagina 57

Il divenire della critica

252276
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Perché, in fondo, la mostra di scultura del Guggenheim aveva già in sé i germi di quelle rivolte che in seguito dovevano esplodere, rendendo così

critica d'arte

Pagina 180

La storia dell'arte

253089
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

allontanano dal primo piano e rendendo in tal modo verosimile l’illusione di profondità prospettica. La figura di Cristo torna altre due volte in

critica d'arte

Pagina 146

meglio all’interno di un canone precostituito, portandolo al massimo grado di raffinatezza formale di cui era capace. E dunque, rendendo i colori più

critica d'arte

Pagina 84

Leggere un'opera d'arte

256154
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

discesa, in ognuno di essi, dello Spirito Santo che dona a loro la capacità di esprimersi nelle diverse lingue, rendendo così possibile la loro opera di

critica d'arte

Pagina 105

circondano la figura di Cristo e di Giuda; spesso viene raffigurata anche la fuga degli apostoli, rendendo ancora più vivace ed animata la scena.

critica d'arte

Pagina 85

Manuale Seicento-Settecento

259894
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Diventando effimera, l’architettura barocca si divulga e si popolarizza, rendendo partecipe dell’esperienza estetica l’intera città e tutto il popolo

critica d'arte

Pagina 177

Pop art

261268
Boatto, Alberto 2 occorrenze

, fantasia spettacolare e grande sensibilità tattile e visiva, contrassegna un preciso movimento di ritorno al soggetto umano e alla natura, rendendo

critica d'arte

Pagina 194

processo, rendendo automatica l’esperienza ed impedendo quindi ogni esercizio diretto — è una riflessione di Walter Benjamin —, mette capo appunto ad

critica d'arte

Pagina VIII

Scritti giovanili 1912-1922

265097
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, rendendo perciò quasi impossibile la coordinazione dell'immenso lavoro.

critica d'arte

Pagina 493

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266718
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rendendo difficile la visita di molti padiglioni, insieme alla possibilità di trovare qualcosa che fosse memorabile. Se io chiedessi ai miei colleghi

critica d'arte

Pagina 27

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Questa arte invece riassume in sé anche le funzioni del critico, rendendo superflua la mediazione. Il sistema artista-critico-pubblico aveva la sua

critica d'arte

Pagina 206