Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relazioni

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251286
Argan, Giulio 2 occorrenze

modo di veder proiettate nella natura, e così oggettivate e generalizzate, le relazioni di interesse, di simpatia, di differenza e perfin di contrasto

critica d'arte

Pagina 379

Non v’è irrelatività se non oltre l’esaurimento delle relazioni possibili. Il sistema formale del rococò era aperto e continuo: tutto un intreccio e

critica d'arte

Pagina 475

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252742
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

francese, come uno dei mezzi atti a promuovere la cultura nazionale; giudico i quadri nelle loro relazioni con la letteratura e la storia.1

critica d'arte

. Quando il pensiero e la forma non fanno una cosa sola, non costituiscono unità organica e vivente; allora nascono tra loro relazioni forzate, artificiose

critica d'arte

Pagina 8

Le due vie

255241
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, assumere come fondamento di tutta la storia la forma di relazioni che è connessa con quel modo di produzione e che da esso è generata, dunque la

critica d'arte

Pagina 94

Le tre vie della pittura

255664
Caroli, Flavio 1 occorrenze

sente che il proprio interesse si volge alle relazioni umane e alla loro affascinante complessità. Questa riflessione sarà ambientata in un’epoca

critica d'arte

Pagina 7

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257039
Vettese, Angela 2 occorrenze

Anni di studi sull’era postcoloniale ci hanno insegnato che non dobbiamo ragionare in termini di relazioni centro-periferia: il mondo sta diventando

critica d'arte

Pagina 110

’identità ancora da decifrare, che si sta fondando sulla nuova maniera di costruire relazioni tra persone e tra culture. Se guardato dagli albori del

critica d'arte

Pagina 24

L'arte di guardare l'arte

257114
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ci permettono di giocare l’infinito gioco delle relazioni e dei rapporti. A noi il compito della curiosità. A noi la gioia del dialogo con la specie. E

critica d'arte

Pagina 9

L'Europa delle capitali

257683
Argan, Giulio 4 occorrenze

relazioni, delle associazioni, delle combinazioni delle cose.

critica d'arte

Pagina 163

materia delle cose. La materia della pittura, sostituendosi concretamente a quella delle cose, identifica tutto, risolvendo nelle relazioni tonali, nell

critica d'arte

Pagina 199

contesto di relazioni esso sia in grado, non più di ricevere e trasmettere, ma di sviluppare. Nel Settecento Hogarth, il pittore dell'empirismo, dirà

critica d'arte

Pagina 203

grandezze per le diverse categorie degli oggetti, lo spazio non risulta più dalla “similitudine” delle proporzioni, ma dalle relazioni tra cose

critica d'arte

Pagina 97

Manifesti, scritti, interviste

257753
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Invocando questo mutamento operatosi nella natura dell’uomo, nel rinnovamento psichico e morale e di tutte le relazioni e attività umane

critica d'arte

Pagina 17

Pop art

261681
Boatto, Alberto 1 occorrenze

dato dal singolo elemento ma dalle relazioni tra gli elementi, si presenta come una combinazione variabile, ed un posto di responsabilità viene

critica d'arte

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

264783
Longhi, Roberto 32 occorrenze

Basterebbe quest'uso prospettico di architettura appiattita a intenti coloristici per porre le relazioni immutabili fra Bellini e Piero.

critica d'arte

Pagina 100

anni sono assai probabilmente le sue relazioni col Marino a Roma che gli chiese qualcosa per la sua galleria.

critica d'arte

Pagina 116

intorno all'intensificarsi del potere legislativo per mezzo delle gride, intorno ai costumi del clero, alle relazioni commerciali coll'estero, ecc., ci

critica d'arte

Pagina 166

Poiché, trattando sia pur da un punto di vista affatto collaterale, cose d'arte, è sempre necessario possedere un esatto senso delle relazioni (di

critica d'arte

Pagina 168

polittico delle Gioie della Vergine al Museo di Barcellona potrebbe servire all'uopo, specialmente per la forma dell'Annunciazione che ha relazioni

critica d'arte

Pagina 170

Se qui fosse luogo acconcio riuniremmo questo fatto ad altri; e dalle relazioni di forma elastica e tendente a maggiori intricatezze che quest'opera

critica d'arte

Pagina 220

qualche riga sulle relazioni tra Vermeer e la scuola di Utrecht - la scuola caravaggesca di Utrecht - le cui conseguenze critiche saltano, come si dice

critica d'arte

Pagina 222

Berenson ha creduto di dover toccare delle relazioni di Mantegna con l'antichità; e della sua concezione romantica del mondo classico, deliziosissima cosa

critica d'arte

Pagina 285

Noi siamo venuti così a toccare un altro punto oltremodo discutibile del libro del M.; quello che riguarda le relazioni di Amadeo e degli altri

critica d'arte

Pagina 295

nell'empireo. Però «quanto ad arte, come è naturale, non è arduo scoprirvi relazioni strette con le rimanenti opere del pittore». Ed ecco che il Dami senza

critica d'arte

Pagina 308

l'Italia settentrionale. Le sue incontrastabili relazioni, e la sua altrettanto evidente distinzione dalla pittura veneziana contemporanea, le sue

critica d'arte

Pagina 327

sopraelevata in cui si trovano certe statue che il Van Eyck probabilmente ebbe a modello. Quali? Poiché è nota la teoria delle relazioni fra la

critica d'arte

Pagina 360

mirabile Pietà dell'Osservanza presso Siena, opera certa del Cozzarelli; e tuttavia le considerazioni intorno alle relazioni che la Pietà di Agostino de

critica d'arte

Pagina 364

Hadeln può però esaminare la bellissima Trasfigurazione di Montagnana (1555), il soffitto di San Sebastiano, ove suppone delle inesistenti relazioni con

critica d'arte

Pagina 366

sulle relazioni ch'egli dové intrattenere con G. M. Crespi (lo Spagnolo di Bologna), col Piazzetta, col Pittoni, col Tiepolo. L'abile eclettismo del Ricci

critica d'arte

Pagina 368

nella tecnica del disegno e viceversa, espone una serie d'osservazioni non senza interesse sulle relazioni mutue tra disegni e stampe. Peccato che il W

critica d'arte

Pagina 373

bell'articolo osservando rapidamente la possibilità di relazioni tra Bobbio e la civiltà celtica; ma senza voler concludere.

critica d'arte

Pagina 375

relazioni che dovettero correre fra i due artisti che si trasmutarono quasi l'uno nell'altro. Le opere che il Voss attribuisce nuovamente al Saraceni sono

critica d'arte

Pagina 384

Christ- Church College a Oxford; certo le relazioni che von H. pone fra quel disegno e la pala di Francesco Vecellio che dal Museo di Berlino è passata a

critica d'arte

Pagina 389

Si rileva inoltre la perfetta esattezza di certi racconti del Pascoli sulle relazioni tra il Mola e il Preti, ecc., per gli affreschi del 1661 nel

critica d'arte

Pagina 412

L'inizio di queste relazioni fu nella commissione del 1654 per un Aristotile; il risultato fu che pochi anni dopo, nel 1661, il Ruffo contava del

critica d'arte

Pagina 413

Guglielmo, a Nicolao, a Benedetto Antelami. Nessuno s'è mai sognato di chiudere gli occhi alle relazioni d'influenza tra la scultura francese e la scultura

critica d'arte

Pagina 443

«Cap. II. Anni di studi e di viaggi». (Quadro dell'ambiente romano al tempo di Papa Lambertini - Relazioni del Piranesi con altri incisori del tempo

critica d'arte

Pagina 444

«Cap. III. Le Antichità Romane - La Magnificenza (1744-1761)».(Riguarda le relazioni del Piranesi con altri artisti, con antiquari e amatori, la

critica d'arte

Pagina 445

. L'unico campo d'investigazione storica ancora aperto relativamente al problema del Greco è quello che riguarda le sue relazioni con i manieristi romani

critica d'arte

Pagina 453

La verità sul Settecento italiano non sarà conosciuta che quando saranno intelligentemente chiarite le relazioni di parentela fra i napoletani e i

critica d'arte

Pagina 461

relazioni del genio alla cultura del suo tempo e del passato. Questo punto di riguardo, che non è precisamente il più atto ad intendere l'artista

critica d'arte

Pagina 55

Le relazioni profonde del San Sebastiano sono invece con Piero. A lui si richiama la profonda ambientazione con edifici per asse prospettico ad

critica d'arte

Pagina 87

tuttavia quasi per nulla la giustezza della distinzione tra Alvisiani e Belliniani per quanto riguarda le possibili relazioni delle due scuole con Antonello.

critica d'arte

Pagina 89

Il problema delle relazioni fra questa corrente scultoria e la pittura è di tale interesse, che io non posso che accennarvi qui, per timore di

critica d'arte

Pagina 89

! - qualcosa come la cappella Brancacci per l'arte fiorentina e se anche Bellini non l'avesse studiato, ciò che è difficile supporre pensando alle relazioni

critica d'arte

Pagina 93

Essa, come è stato notato, «è tutta luce» e questa intensità d'intonazione aurata luminosa non poteva venirle che da Piero, le cui relazioni con

critica d'arte

Pagina 97

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265685
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

utile ricercare le relazioni che dovettero al cadere del Medio Evo correre fra gli architetti di Padova e quelli di Lombardia, poichè, tra molti altri

critica d'arte

Pagina 170

con l’occhio di questo o di quell’artista ». Nell’esaminare infatti un quadro che ci piaccia, noi a poco a poco ci rendiamo conto delle relazioni de

critica d'arte

Pagina 28

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267885
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affinità interne determinabili e relazioni tra questi termini e gli oggetti, come pure tra i termini e quelli che li producono, li ricevono o li capiscono

critica d'arte

Pagina 204