Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reciprocita

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252416
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

offre quindi nessuna possibilità d’una reciprocità d’intervento da parte dello spettatore e resulta immancabilmente e inderogabilmente «imposta dall

critica d'arte

Pagina 221

Scritti giovanili 1912-1922

262943
Longhi, Roberto 2 occorrenze

plastico sgusciò dal primo come figliato da lui. Quello che non darebbero le posizioni staccate vien dato qui dalla reciprocità di pressione fra le

critica d'arte

Pagina 143

incontrato a Genova, nel 1621. È un problema di reciprocità dei più interessanti, ma quasi insolubili per la impalpabilità di certi elementi non so se

critica d'arte

Pagina 246

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267868
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stabilisce uno stato di pura armonia, di spontanea reciprocità, e l’opera riesce bene. [1947] [Da The New American Painting, cit., pp. 66-67.]

critica d'arte

Pagina 201

Cerca

Modifica ricerca