Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzare

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250903
Argan, Giulio 2 occorrenze

di porsi come modello di comportamento umano, sulla sua capacità di realizzare il fine ultimo dell'impresa umana, la salvezza, si pone al principio

critica d'arte

Pagina 209

’insuccesso del progetto «miracoloso». Non tanto interessa stabilire che cosa l’artista abbia ideato e non potuto realizzare (su questo punto siamo

critica d'arte

Pagina 225

Il divenire della critica

252128
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

operativo, finiva, in realtà, per realizzare qualcosa di molto diverso e spesso con dei resultati ben superiori a quelli che le sue teorizzazioni

critica d'arte

Pagina 102

mano ed alla mente d’un’équipe architettonica che provvedesse a realizzare un seguito di vani, legati tra di loro, ma indipendenti e tali che gli artisti

critica d'arte

Pagina 141

tendenze potevano, se messi in condizione di esprimersi, realizzare degli autentici ambienti spaziali e non delle singole opere avulse dall’atmosfera

critica d'arte

Pagina 142

e Mid, fossero in grado di realizzare ambienti adatti all’esibizione delle loro opere. La loro esperienza in questo senso era già stata notevole e

critica d'arte

Pagina 142

di elementi parcellari accompagnati da accurate didascalie - è quella che cerca di realizzare il giovane pittore di Novara: Sebastiano Vassalli coi

critica d'arte

Pagina 155

Qui, dunque, a San Benedetto, gli artisti sono stati invitati a realizzare, a seconda delle loro personali attitudini, delle opere (o delle

critica d'arte

Pagina 174

, mancando di contratti con galleristi affermati, non si trovavano nella possibilità economica di realizzare autonomamente opere di tale mole e di tale

critica d'arte

Pagina 180

Quali si possono allora considerare come le manifestazioni non contestabili o non contestate? Quali si sono svolte in maniera da realizzare i

critica d'arte

Pagina 181

estrapolazioni quanto mai complesse, partendo da un singolo segno, da una linea, da una figura geometrica; ma era possibile far realizzare dalla macchina delle

critica d'arte

Pagina 226

intervenire (ampliato magari dalle «memorie» dell’elaboratore elettronico); ma certamente non sarà il «cervello» del computer a realizzare il primo spunto

critica d'arte

Pagina 230

tradizione - hanno cercato di realizzare delle opere (o delle «operazioni») che mettono in luce una peculiare ambiguità semantica (quella che Quine ebbe

critica d'arte

Pagina 240

La storia dell'arte

253333
Pinelli, Antonio 12 occorrenze

stati realizzati. L’arte è strettamente connessa anche al concetto di durata: anzi, uno dei suoi moventi più profondi è proprio l’ambizione a realizzare

critica d'arte

Brescia, nel Broletto, e poi ancora nel Palazzo Ducale di Venezia, intento a realizzare assieme a Pisanello un ciclo di affreschi che andò distrutto nel

critica d'arte

Pagina 109

realizzare nel suo Impero, interrogò la Sibilla sulla durata della sua fama, ricevendone l’inattesa risposta che presto sarebbe nato un uomo la cui

critica d'arte

Pagina 11

: trovandosi nell’impossibilità di realizzare un edificio a croce greca perché da un lato la costruzione era impedita da una strada, l’architetto risolse il

critica d'arte

Pagina 152

quello di realizzare una terza porta, la cosiddetta Porta del Paradiso, e la formella presentata da Filippo Brunelleschi (fig. 130). Quasi coetanei

critica d'arte

Pagina 166

intarsio forme ricavate in legni di diverso colore, al fine di realizzare figure, ornati, e vedute di vario genere. In quest’epoca la tarsia lignea era

critica d'arte

Pagina 189

Sta di fatto che il contributo più vistoso di architetti e pittori al teatro rinascimentale consistette nell’ideare e realizzare grandi scenari

critica d'arte

Pagina 195

speciali» che discendevano «per li rami» dalle rozze mirabilia del teatro medievale, con i suoi macchinari per realizzare le apparizioni improvvise del

critica d'arte

Pagina 199

per realizzare una determinata opera. Significativo, a questo proposito, è il sincero elogio che Biondo Flavio, uno dei maggiori umanisti della Roma

critica d'arte

Pagina 32

, s’ispirò proprio il Botticelli per realizzare la sua celeberrima tavola, conservata agli Uffizi (fig. 15).

critica d'arte

Pagina 33

modo paragonare a quello attuale di «Soprintendente alle antichità». In particolare, egli chiede di poter realizzare una dettagliata mappa della Roma

critica d'arte

Pagina 69

acciaio, permettendo di realizzare pareti quasi esclusivamente formate da specchianti superfici in vetro brunito.

critica d'arte

Pagina 93

Le due vie

255018
Brandi, Cesare 2 occorrenze

La possibilità di contemporaneità fra il modo della creazione «chiusa» e quelli aperti diviene tuttavia sempre più difficile a realizzare, per il

critica d'arte

Pagina 105

L’opera d’arte realizza una presenza; ma noi sappiamo che, nel realizzare una presenza, l’opera d’arte si pone al tempo stesso altra dal fenomeno. L

critica d'arte

Pagina 19

Leggere un'opera d'arte

256258
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A questa opera Caravaggio deve essersi ispirato per realizzare la Crocifissione di San Pietro, conservata nella Chiesa di Santa Maria del Popolo, a

critica d'arte

Pagina 109

il personaggio del ritratto sia un re, un villano o un pazzo deforme. Per realizzare questo intendimento pone come primaria condizione la rinuncia al

critica d'arte

Pagina 176

Il meccanismo che ha prodotto questi canoni è lo stesso usato dagli artisti della statuaria greca del V secolo a.C., che per realizzare una scultura

critica d'arte

Pagina 193

pigmenti; il terzo è la brillantezza dei colori. Il quarto è la possibilità di realizzare velature dirette, quando lo strato sottostante è asciutto, senza

critica d'arte

Pagina 47

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256864
Vettese, Angela 5 occorrenze

una concezione di arte così inclusiva da essere quasi inutile. Per quanto sia difficile accettarlo, la capacità di realizzare un quadro o una scultura

critica d'arte

Pagina 103

luminescente, non è incompatibile con ciò che ha cercato di realizzare Dan Flavin molto dopo, del resto, con la luce al neon per l’abside di Santa Maria

critica d'arte

Pagina 52

avere l’opportunità di realizzare un progetto speciale, soprattutto quando i costi di produzione sono onerosi o quando si vuole realizzare un intervento

critica d'arte

Pagina 70

dopo essere stato scelto dalla borghesia di Milano per realizzare statue e tombe al Cimitero Monumentale, nonché da grandi architetti per decorare i

critica d'arte

Pagina 97

Può addirittura accadere, come fu per Richard Serra prima che iniziasse a realizzare le sue monumentali strutture in acciaio corten, che un’intera

critica d'arte

Pagina 99

L'Europa delle capitali

257431
Argan, Giulio 1 occorrenze

La Chiesa non riesce a realizzare che in parte il programma di diventare il fulcro dell’equilibrio politico europeo e la trasformazione urbanistica

critica d'arte

Pagina 61

Manuale Seicento-Settecento

259958
Argan, Giulio 4 occorrenze

del Seicento presenta una larghissima gamma di fenomeni fortemente differenziati. Poiché non si tratta più di realizzare forme che abbiano un valore

critica d'arte

Pagina 144

vastità delle invenzioni formali, la grandezza storica del Bernini è.nella sua sconfinata fiducia nella capacità della tecnica, capace di realizzare

critica d'arte

Pagina 163

realizzare subito e tutto celano appena il timore di una realtà opposta, così come l’appassionato amore della vita dissimula spesso l’angoscia della

critica d'arte

Pagina 164

terzo, in cui l’arte vuole realizzare una filosofia del bello, è il Neoclassicismo.

critica d'arte

Pagina 207

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260480
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

temperamento si avvalse di uno stile, per dir così, impediente, quasi che tra il pensare e il rendere, tra lo ispirarsi e il realizzare dell’artista

critica d'arte

Pagina 187

Pop art

261261
Boatto, Alberto 2 occorrenze

, così che non già una perfetta fusione si può realizzare fra le cose e lo spazio ma una tensione, una sorta di reciproca rincorsa dove l’uno tenta di

critica d'arte

Pagina 28

trasformarla completamente. Così, volendosi realizzare, l’avanguardia si riattualizza dando nuovo vigore a quei linguaggi radicali che sempre le erano

critica d'arte

Pagina VI

Scritti giovanili 1912-1922

262311
Longhi, Roberto 1 occorrenze

grado a grado il volume delle cose e ci permettono di realizzare le superfici che pure esistono nell'intensità di quel volume, ma che noi non

critica d'arte

Pagina 48

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266796
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volontà di produrre opere che siano ciascuna distinta, precisa e diversa dalle altre, ma anche, in fondo, di realizzare multipli di un modello

critica d'arte

Pagina 51

, degli Istituti italiani di cultura nel mondo di realizzare Paolo Giorgi, Il risveglio di primavera, 2011. una “Biennale democratica”: non dei critici o

critica d'arte

Pagina 65

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267741
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ambiente urbano, forse per la difficoltà di realizzare con questo mezzo opere analoghe a quelle che l’arte concettuale, la narrative art, la poesia

critica d'arte

Pagina 172

Si può render conto di questo? Non lo so. Non so mai come sono riuscito a realizzare ciò, non posso ripetere lo stesso effetto. È qualche cosa di

critica d'arte

Pagina 198

, nella serie dei suoi dipinti bianchi, dove erano impiegati materiali insoliti (cotone, spugne, pezzi di tela), seppe realizzare un genere di "pittura

critica d'arte

Pagina 75