Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzando

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252416
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

come si è venuta realizzando e organizzando sinora, è sempre volta in una sola direzione: dal trasmittente al ricevente, e mai in senso inverso. Non

critica d'arte

Pagina 221

realizzando i primi film astratti italiani - costituendo un interessante trait d’union tra modulazioni neoplastiche e autentiche conquiste pittoriche

critica d'arte

Pagina 64

La storia dell'arte

253055
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

, Galleria degli Uffizi. di conferire loro una parvenza di naturalismo. Ad esempio, pur realizzando un fondo dorato su cui si staglia la città turrita di

critica d'arte

Pagina 111

compendia due impulsi opposti, realizzando una condizione di equilibrio dinamico: il rifluire di uno slancio frenato in un rilassamento incipiente. Al

critica d'arte

Pagina 242

infatti a nuove conoscenze, che poi metteva al servizio della sua pittura, realizzando opere capaci, con la loro bellezza, di coinvolgere ed

critica d'arte

Pagina 48

mer», dove regnano «harmonie» e «joie de vivre», realizzando in pittura (e visualizzando sulla tela) quell’imperturbata âge d’or di cui l’utopia

critica d'arte

Pagina 68

troppo lontana dal vero, che Bramante, concependo quella nuova e immane fabbrica, intendeva sfidare l’antichità, realizzando un’opera la cui

critica d'arte

Pagina 70

Le due vie

255018
Brandi, Cesare 2 occorrenze

’opera d’arte, realizzando una presenza, che nell’attimo medesimo si distingue in modo radicale dalla presenza che realizza il fenomeno, pone il

critica d'arte

Pagina 19

Riconoscere che, realizzando una presenza immediata per la coscienza, l’opera d’arte si pone come realtà, in modo diverso e paritetico alla realtà

critica d'arte

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257503
Argan, Giulio 1 occorrenze

immaginazione è importante perché la tecnica, realizzando il possibile, ne estende illimitatamente il campo; la tecnica, sollecitata dall'immaginazione, al

critica d'arte

Pagina 99

Manifesti, scritti, interviste

257783
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Concepiamo la sintesi come una somma di elementi fisici: colore, suono, movimento, tempo, spazio, realizzando una unità fisico-psichica. Colore, l

critica d'arte

Pagina 19

Pop art

261506
Boatto, Alberto 1 occorrenze

contaminazione fra scultura, scenografia e teatro, realizzando un montaggio tra componenti in origine diversi.

critica d'arte

Pagina 111

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267761
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni da allora, vorrei cercare di tirare le somme questa volta per l’estrema fase di questo secolo circa la situazione che si è venuta realizzando negli

critica d'arte

Pagina 177

Cerca

Modifica ricerca