Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reagire

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251734
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Mentre nel caso di opere d’arte appartenenti alla nostra civiltà occidentale - anche se di epoche arcaiche - il nostro modo di reagire è quasi sempre

critica d'arte

Pagina 265

spagnola e dalla sua «traduzione» in un’area linguistica che ci è congeniale, fa si che il nostro modo di reagire si trovi ad essere del tutto sovvertito

critica d'arte

Pagina 28

La storia dell'arte

253461
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

descrivono il diverso modo di reagire al miracolo della manna da parte di uomini e donne di età e temperamenti diversi:

critica d'arte

Pagina 238

intendeva reagire ed opporsi. Come in molti altri casi, anche in questo si trattò di una definizione non del tutto impropria, ma che proiettava un’ombra

critica d'arte

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256867
Vettese, Angela 1 occorrenze

video hanno inteso reagire al film in cassetta, allo spot pubblicitario, al videoclip e alle trasmissioni televisive. Talvolta con meravigliose

critica d'arte

Pagina 53

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 2 occorrenze

affermava anarchico dinanzi figura 1, figura 2 alla piramide del feudalesimo e l’intellettuale iniziò a reagire. Francesco ad Assisi si denuda dalla veste di

critica d'arte

Pagina 12

esaltazioni plastico-dinamiche dei primi futuristi. Qualcosa di grave stava per succedere: si trattava di reagire a troppi uomini in frac. Oggi anche

critica d'arte

Pagina 51

L'Europa delle capitali

257508
Argan, Giulio 1 occorrenze

posizione, di reagire attivamente a tutte le situazioni. Poussin considera la storia come una dimensione chiusa, in cui tutto è “bello” perché nulla

critica d'arte

Pagina 101

Pop art

261368
Boatto, Alberto 1 occorrenze

sintesi che riunisce quanto la realtà disperde oppure congiunge funzionalmente l’uomo si vede costretto a reagire; non fosse altro il medesimo artista che

critica d'arte

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

262978
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, sotto pretese di obbiettività. E contro questo significato conveniva reagire, poiché si trattava di realismo.

critica d'arte

Pagina 147

Daniele Crespi alla Passione con quelli del Velazquez o di Tiziano, veniva tutta la voglia di reagire violentemente accentuando la parentela di quelle

critica d'arte

Pagina 354

Cerca

Modifica ricerca