Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentavano

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252275
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Opere come quelle di Kienholz, di Indiana, di Lichtenstein, o dei francesi Raysse e Arman, rappresentavano, in fondo, una cristallizzazione

critica d'arte

Pagina 180

La pittura antica e moderna

252675
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che erano morte, perchè nè pur un’ombra aveano più della bellezza degli antichi esempii, nè un minimo che ci rappresentavano della gentilezza degli avi

critica d'arte

Pagina 23

Leggere un'opera d'arte

256683
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo genere fu meno praticato rispetto a quelli che abbiamo già citato; gli artisti rappresentavano piccole porzioni di sottobosco, rendendole in

critica d'arte

Pagina 205

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267395
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artisti concretisti rappresentavano forse gli unici che si fossero resi conto dell’importanza di tendere ad un genere di creazione artistica svincolata da

critica d'arte

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca