Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252185
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

in tempi non lontani di «arte impegnata» e si è anche molto ragionato della necessità d’un disimpegno, non appena si è potuto constatare che la

critica d'arte

Pagina 158

Si è ragionato molto negli ultimi tempi di body art e si è discusso molto, anche troppo, di arte concettuale, situazionale, microemotiva... Ma forse

critica d'arte

Pagina 254

Della semanticità della pittura moderna si è, credo, discusso e ragionato abbastanza; mi pare invece che sia importante discorrere d’una sempre più

critica d'arte

Pagina 43

La pittura antica e moderna

252660
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

così venne compilando di tutta la galleria un compiuto e ragionato catalogo, ove di ogni dipinto fu per lui stabilita una sentenza o certissima o

critica d'arte

Pagina 15

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252775
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: non v’era un tocco di pennello che non dovesse essere ragionato, non una espressione che non dovesse dalle sue coscienziose ricerche essere giustificata

critica d'arte

Pagina 14

Saggi di critica d'arte

262020
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esaminato che una parte. C’è un quadro, Signori, nella vostra pinacoteca che li compendia tutti, salvo quell’unico, sì importante di cui ho ragionato

critica d'arte

Pagina 143

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266190
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E, detto ciò, questo discorso stringe meno che nulla, prima perchè possiamo avere ragionato storto, è poi perchè in tali faccende le parole son vento.

critica d'arte

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca