Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raggruppamenti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251833
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Biennale e che si possono forse distinguere in due o tre essenziali raggruppamenti. Ogni distinzione in movimenti e scuole è - giova ripeterlo - arbitraria e

critica d'arte

Pagina 56

Pop art

261600
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, variandone la frequenza ed inventando nuovi raggruppamenti dei puntini, ma non fino ad interrompere con un colpo brusco i rapporti con tutti gli altri

critica d'arte

Pagina 157

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266815
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

respingere: inutile tentare di ridurlo entro codici precostituiti per addomesticarlo o comprenderlo in tendenze o raggruppamenti. Sarebbe stato

critica d'arte

Pagina 75

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267771
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possono inquadrare entro i consueti raggruppamenti, come l’italiano Baruchello e lo scandinavo (ma nato a San Paolo del Brasile) Öyvind Fahlstrom

critica d'arte

Pagina 104

certamente creare raggruppamenti definitivi e tanto meno imporre delle classificazioni distinte, ma soltanto rendere più veloce e facile una

critica d'arte

Pagina 115

Ma cerchiamo di analizzare un po’ più partitamente i quattro raggruppamenti cui abbiamo accennato.

critica d'arte

Pagina 179

come questi artisti abbiano fatto parte di due importanti raggruppamenti: quello costituitosi nel 1948 a Barcellona di “Dau al Set" (a cui

critica d'arte

Pagina 53

Mi sembra infatti del tutto pleonastico e superfluo il fatto di coniare nuove etichette, per definire dei raggruppamenti artistici spesso destinati a

critica d'arte

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca