Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: racconta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251154
Argan, Giulio 1 occorrenze

senso di rendere materialmente visibile. Richardson afferma che «per ben dipingere una storia bisogna saperla scrivere»; Hogarth racconta di essere un

critica d'arte

Pagina 373

La storia dell'arte

252948
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

una serie di aneddoti scherzosi (e derisori), il più noto dei quali racconta che il pittore rimaneva insensibile ai richiami della moglie che, la sera

critica d'arte

Pagina 182

inequivocabile significato antisemita: essa infatti racconta di una donna cristiana che, per riscattare un mantello perduto dal marito al gioco, vendette ad un

critica d'arte

Pagina 183

che come scena in cui si svolge la narrazione di un evento miracoloso: la prospettiva racconta se stessa attraverso questo gioco di linee di fuga, di

critica d'arte

Pagina 184

Tra le molte virtù di Chuang-Tzu — racconta Calvino — c’era l’abilità nel disegno. Il re gli chiese il disegno di un granchio. Chuang-Tzu gli disse

critica d'arte

Pagina 24

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254828
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutto quanto si racconta in questo libretto intorno ai principali architetti, scultori, pittori e incisori toscani, che sono stati da mezzo il secolo

critica d'arte

Pagina 5

con rara abilità, come ne fanno fede Giuseppe Ebreo che racconta i sogni ai fratelli, e il suo primo dipinto, Cristo che libera un ossesso, lavori

critica d'arte

Pagina 55

Le tre vie della pittura

255798
Caroli, Flavio 5 occorrenze

nel cuore dell’uomo e ci racconta per immagini come, nel corso dei secoli, si è evoluta, è cambiata, la consapevolezza di sé dell’uomo occidentale

critica d'arte

Pagina 44

, come ci racconta puntualmente la storia dell’arte.

critica d'arte

Pagina 74

protagonista ci volta le spalle (La sguattera, fig. 83), ma che ciò nonostante ci racconta tutto di questa donna umile che, nel silenzio di una povera

critica d'arte

Pagina 86

Entriamo, allora, in un palazzo bolognese, e ritroviamo Giuseppe Maria Crespi che ci racconta un concerto di famiglia (La canterina corteggiata, fig

critica d'arte

Pagina 95

. Tutta la scena, come altre dello stesso piccolo formato, racconta magistralmente, con spirito brillante ma 90. Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnolo

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

255955
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è positiva. Sin dall’antica Grecia gli veniva attribuito un valore estetico, tanto che, come racconta Menandro, uno scrittore del IV secolo a.C

critica d'arte

Pagina 42

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256998
Vettese, Angela 1 occorrenze

critici sbagliano spesso. Francis Bacon racconta allo scrittore William Burroughs, in un’intervista citata dal «Guardian» il 2 maggio 1992: Non so se in

critica d'arte

Pagina 96

L'arte di guardare l'arte

257338
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dalla penisola iberica, mondo complesso quanto lo è il costante cambiamento degli accenti nel parlare idiomi all’apparenza identici. Racconta Luis

critica d'arte

Pagina 87

Manuale Seicento-Settecento

259784
Argan, Giulio 2 occorrenze

perfino se stessa (nei finti quadri). Ed imita la poesia: non soltanto perché racconta in figure le cose che la poesia dice in parole, ma perché emula la

critica d'arte

Pagina 147

raccontare epicamente episodi (nel racconto l’io e troppo scoperto: chi racconta?). Dove il Vangelo lo consente, rappresenta il momento dell’istituzione dei

critica d'arte

Pagina 181

Pop art

261534
Boatto, Alberto 1 occorrenze

alluso, proposto all’interpretazione dello spettatore. Ma essi non raccontano che molto secondariamente, come di rado racconta un’affiche, bensì

critica d'arte

Pagina 124

Scritti giovanili 1912-1922

263544
Longhi, Roberto 1 occorrenze

d'Arpino, purtroppo, sebbene manifestasse ai Veneti l'ammirazione per il loro Tintoretto - così almeno racconta il Boschini - doveva per gran tempo

critica d'arte

Pagina 244

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265789
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La cosa parrà meno stravagante quando si senta il Goethe. Nel libro Poesia e Verità racconta che, dopo avere nella galleria di Dresda guardato

critica d'arte

Pagina 28

ella il decreto della mia liberazione? Questi risponde di sì, e l’altro esce allora, e si lascia portare in trionfo. Teresa Manin racconta che dal 17 al

critica d'arte

Pagina 72

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267705
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come appartenenti alla narrative art (ossia a quell’indirizzo che “racconta” eventi passati o presenti attraverso l’uso di documentazioni fotografiche e

critica d'arte

Pagina 164