Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quinte

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250978
Argan, Giulio 6 occorrenze

in un succedersi di piani arretrati e salienti, in un succedersi di «praticabili» e di quinte, che palesemente alludono ad una vita che si svolge

critica d'arte

Pagina 243

in fuori come quinte e sopra i quali la trabeazione continua senza interrompersi; in più il muro retrostante è traforato da porte, finestre e

critica d'arte

Pagina 244

separano il primo dal secondo vano non sono tanto due quinte sceniche quanto, come ha notato il Lavagnino, «diaframmi che hanno la funzione di lenti

critica d'arte

Pagina 281

quella dei Galliari, che sviluppa in quinte e fondali la spazialità tiepolesca. Ciò che importa è che lo spazio non sia contemplato, ma vissuto ed agito

critica d'arte

Pagina 344

rapporto con la normale degradazione prospettica: sono come frammenti di quinte teatrali, e se spesso sono d’una verità da toccar con mano, non

critica d'arte

Pagina 377

, dopo averlo, nelle affettazioni sociali, perduto. Infatti, quel giardino non è fatto, come il giardino italiano, di «valori» (prospettive, quinte

critica d'arte

Pagina 385

La storia dell'arte

253326
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

rappresentazioni satiriche. Tali scenari erano in genere realizzati con quinte di legno, cartone e stucco, che, scalate in profondità sul palcoscenico

critica d'arte

Pagina 192

prospettici con vedute cittadine, da realizzare sotto forma di quinte in stucco, legno e cartapesta, variamente dipinte e modellate. Di tali scenografie

critica d'arte

Pagina 195

le quinte di una veduta prospettica. Nell’incisione illustrativa (fig. 155) vediamo sia la pianta che uno spaccato del teatro. Al centro della Fig

critica d'arte

Pagina 196

mutazione a vista delle scene si realizzava, in genere, mediante quinte che giravano su un perno, mostrando, ad ogni rotazione, una faccia diversa. Anche

critica d'arte

Pagina 197

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257009
Vettese, Angela 1 occorrenze

New York (1979-2005) hanno richiesto un impegno dietro le quinte durato per interi decenni. Il primo è stato documentato da un film che incomincia

critica d'arte

Pagina 99

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

e di quinte che sfondano i lati, le figure hanno le movenze di un ben calcolato balletto, ovviamente danzato su un tempo lento, un adagio lungi dall

critica d'arte

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260749
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angoli squallidi, deserti Le case, i muretti, le insegne, gli alberelli, non sono mai, per questo Utrillo misantropo e vizioso, quinte in attesa di

critica d'arte

Pagina 104

le sue figure e i suoi paesaggi come attori davanti alle quinte di un teatro, idee, stati d’animo, momenti cruciali della vita dell’uomo, la morte e l

critica d'arte

Pagina 128

come dentro una ribalta di Museo, ma non schiacciati da esso: quinte, panneggi, luci, chiaroscuri si configurano infatti in questi dipinti di taglio

critica d'arte

Pagina 281

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265725
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che si potrebbe paragonare in musica alla fiacchezza di una successione di quinte; poi il braccio sinistro del genietto di Roma con la mano fermata

critica d'arte

Pagina 43

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267603
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alcune sue lamiere metalliche distribuite entro vasti spazi a mo’ di quinte insolite e minacciose sono tipiche di questo atteggiamento. La

critica d'arte

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca