Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: purche

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251042
Argan, Giulio 3 occorrenze

in cielo con tutto il fardello della carne, delle passioni, dei peccati. Ciascuno trova nella macchina la spinta che gli occorre, purché regga allo

critica d'arte

Pagina 295

è superficie, purché goda di qualche regolarità, che matematicamente non resti misurato, riducendosi a calcoli facilissimi anche quei piani, e quei

critica d'arte

Pagina 335

nell’incubo, purché sia sottratta a ogni confronto con la realtà della nozione empirica, che romperebbe subito l’incanto. Le immagini, così spaesate

critica d'arte

Pagina 436

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251599
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura fiamminga. Accennai potersi però anco con questa risvegliare interesse e giungere alla perfezione, purchè sia trattata con filosofia e

critica d'arte

Pagina 82

Il divenire della critica

251729
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

di cui sopra, che rientrino nella categoria del concettualismo e dell’autopresentazione, purché non vengano a ferire quel quoziente del gusto dove

critica d'arte

Pagina 27

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252760
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Tutti i generi, si disse, tutte le forme, tutte le vie, e tutti i soggetti son buoni in arte, purchè nell’artista vi sia un’anima che senta, e nella

critica d'arte

Pagina 8

La storia dell'arte

253252
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dal basso, purché resti immobile in un punto preciso della navata. Se egli invece si muove, ovviamente, la finzione cessa di produrre la sua magia

critica d'arte

Pagina 160

Le due vie

255446
Brandi, Cesare 3 occorrenze

Non saremo certo noi a gettare il discredito su tali ricerche, come su quelle iconografiche, purché non si prendano in senso taumaturgico e non ci si

critica d'arte

Pagina 181

dell’opera d’arte dalla parte della recezione è perfettamente legittima, purché si attenga al punto di stazione prescelto e non intenda assorbire o

critica d'arte

Pagina 40

Non si tratta dunque di rifiutare la concezione dialettica della storia, purché non si pretenda, con questa, di regolarizzarne il corso secondo uno

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257630
Argan, Giulio 1 occorrenze

prende la gente com’è, purché non esca dai limiti della rispettabilità borghese.

critica d'arte

Pagina 166

Scritti giovanili 1912-1922

264498
Longhi, Roberto 1 occorrenze

C'è tempo a correggere le parti già apparse, a pubblicare le nuove in forma più esatta e più alta. C'è tempo a tutto questo purché la Direzione della

critica d'arte

Pagina 397

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265615
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

battaglie o agl’idillii, purchè si presenti occasione di svelarci qualche ardito effetto di sole. Così ciascuno si giova de’ casi passati in prò delle

critica d'arte

Pagina 295

, purchè ad ogni tratto si ringiovaniscano. E il pittore di genere ha bisogno di vivere tra la gente colta; ha bisogno di lasciarsi invadere docilmente

critica d'arte

Pagina 366

inventate possono avere aspetto volgare, triviale, sozzo, vile, schifoso, stomachevole, purchè debbano venire rialzate dalla fantasia rimirandole. E

critica d'arte

Pagina 7

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266697
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

radici classiche ogni avanguardia (persino la più estrema e di rottura purché di arte vera si tratti), ricordo le formidabili lezioni di Arcangeli “Dal

critica d'arte

Pagina 15

’esigenza produttiva. Potevano essere intese come atti gratuiti, senz’altra finalità, pur imponendo il riflesso condizionato del “purché se ne parli

critica d'arte

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267874
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proiezioni) purché contenga questo messaggio e purché questo messaggio parli, si faccia capire anche da un minimo di persone. [Da Tristan Sauvage, Pittura

critica d'arte

Pagina 202

Forse in tutte queste espressioni a un tempo: purché non si guardi al mito meccanicistico e cibernetico come alla sola meta della nostra civiltà; e

critica d'arte

Pagina 22