Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provocare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251196
Argan, Giulio 3 occorrenze

di composizione a provocare la piacevole sensazione auditiva, nessuno potrebbe mai sostenere che la «radice del diletto» sia la fenomenizzazione

critica d'arte

Pagina 333

come lo sono il Battista o il Cristo nel deserto: la sua anima che si accinge e a interpellare e provocare Iddio, è carica di tutti i peccati del

critica d'arte

Pagina 392

può provocare ma dalla quale non deve lasciarsi sorprendere impreparato, il dovere morale dell’artista è di lavorare in tutta umiltà, anche se quel

critica d'arte

Pagina 395

La storia dell'arte

252953
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Tutto ciò non poteva dunque non provocare una profonda crisi nel mondo dell’arte, che reagì all’entrata in scena della fotografia in due modi opposti

critica d'arte

Pagina 25

Le due vie

255455
Brandi, Cesare 1 occorrenze

era l’Italia, per l’altro la Grecia. A provocare questo capovolgimento interpretativo sarebbe stato un errore filologico, di avere cioè attribuito l

critica d'arte

Pagina 185

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256836
Vettese, Angela 1 occorrenze

di spezzoni trovati e montati tra loro, da un lato, e nella consuetudine di abbinare scene fittizie e brani documentari, dall’altro. Provocare piccoli

critica d'arte

Pagina 42

L'arte di guardare l'arte

257260
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Marcel Duchamp, quando diventa il guru dell’avanguardia americana alla Société Anonyme e a Yale, smette apparentemente di provocare e fra una partita

critica d'arte

Pagina 62

L'Europa delle capitali

257607
Argan, Giulio 1 occorrenze

forza di presa sul riguardante. Non si tratta più di provocare la sorpresa da una rottura della consuetudine e di mettere in moto, così, il meccanismo

critica d'arte

Pagina 157

Pop art

261419
Boatto, Alberto 3 occorrenze

oppure un pianerottolo al 36° piano, è connessa la possibilità di provocare un certo numero di azioni, di far accadere qualcosa. L’happening è appunto

critica d'arte

Pagina 54

provocare in noi la rivelazione di ciò che è l’anonima vita quotidiana. Ciò che impedisce una vivace percezione della scena ordinaria risulta proprio

critica d'arte

Pagina 68

All’origine di questa trasformazione c’è un interrogativo: porsi da pittore la domanda di cosa sia l’oggetto (il mondo), vuol dire provocare con

critica d'arte

Pagina 75

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267885
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tale potenziale può provocare la "rottura di metodo" menzionata al paragrafo 2). Tale rottura è radicalmente distinta da una “smaterializzazione” o

critica d'arte

Pagina 204

Cerca

Modifica ricerca