Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provenienza

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252352
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

E veniamo, allora, alla seconda massiccia esplosione d’una nuova forma espressiva di sicura provenienza statunitense: il pop. Non appena in Europa

critica d'arte

Pagina 200

La loro scelta, oltretutto, è avvenuta tenendo anche conto della loro provenienza «geografica», giacché non si può prescindere, in Italia, dal

critica d'arte

Pagina 204

(oltre che da quelle minori di Tapies e di Fontana). Rothko, infatti, è l’altra grande personalità che pur essendo di origine e di provenienza russa

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255033
Brandi, Cesare 3 occorrenze

Solo dopo avere documentato con due testi espliciti e di provenienza antitetica, l’ineluttabilità di concettualizzare l’arte come realtà, e sia pure

critica d'arte

Pagina 23

dal tentare e dal ritentare la scalata, variando non tanto il punto di stazione quanto la provenienza. In questo caso dall’area più specificatamente

critica d'arte

Pagina 44

significante, ma allo stesso modo che le tessere di un mosaico, per provenienza e struttura fisica diverse, compongono un tutto, un’unità cioè, e pur

critica d'arte

Pagina 59

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256917
Vettese, Angela 2 occorrenze

direzione artistica di Okwui Enwezor, curatore nigeriano-statunitense che volle al suo fianco un gruppo di colleghi di diversa formazione e provenienza

critica d'arte

Pagina 114

sia rispetto alle culture locali di provenienza, sia nello scorrere del tempo. Comunque sia, un artista che aspiri a un riconoscimento anche solo

critica d'arte

Pagina 69

L'arte di guardare l'arte

257306
Daverio, Philippe 1 occorrenze

tecnica ogivale araba, ugualmente appuntita, e con le citazioni degli oggetti compositi sorti dal ridisegno delle immagini di provenienza bizantina. Anche

critica d'arte

Pagina 78

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260930
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il naso aquilino, la bocca carnosa, delicata e ironica, la voce fonda, i gesti netti e grandi; di provenienza borghese, in una famiglia dai molti

critica d'arte

Pagina 253

provenienza più spiccatamente scipionesca).

critica d'arte

Pagina 345

Pop art

261677
Boatto, Alberto 3 occorrenze

rifacimento di materiali di eguale provenienza, e quindi il collage si accompagna alla «rifigurazione» pittorica. Lo spazio di organizzazione dell

critica d'arte

Pagina 185

accento con franchezza gagliardo e popolaresco affiora nelle fantasmagorie di Peter Phillips: nei suoi montaggi, segni di provenienza disparata si

critica d'arte

Pagina 187

legamento nello spazio del quadro tra gli oggetti o i frammenti di oggetti e di immagini, tutti di disparata provenienza; il pezzo esotico come la famosa

critica d'arte

Pagina 30

Saggi di critica d'arte

261956
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’altro di cui mi resta a parlare è Biagio Pupini, detto Biagio dalle Lamme, la cui adesione ai raffaellisti non cancellò la sua provenienza dal

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267317
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle migliori marche; e costituisce anche l’esempio della fusione di tre grandi lezioni: quella espressionista di provenienza nordeuropea (che forse

critica d'arte

Pagina 59

stessa atmosfera fisica e climatica del continente, giacché è riscontrabile anche in Franz Kline, Disegno artisti di provenienza la più diversa (dal

critica d'arte

Pagina 62

“espressionista” e infatti la stessa loro formazione culturale, la provenienza nazionale, le parentele artistiche fanno sì che la loro arte si possa collegare con

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca