Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251200
Argan, Giulio 2 occorrenze

metrica di lunghe e brevi, così accuratamente studiata (come provano i successivi disegni) nella navata centrale. Naturalmente dov’è maggiore lo spazio è

critica d'arte

Pagina 232

fosse ancora pittura di storia) i «Campi di Waterloo». Lo provano i temi della loro figurazione, il paesaggio domestico di Constable, gli angeli

critica d'arte

Pagina 394

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251504
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle aberrazioni, ma dei sani principj, siccome provano i loro già conosciuti dipinti.

critica d'arte

Pagina 56

Il divenire della critica

252391
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

mescolanza e di collaborazione dei diversi media artistici - come lo provano, del resto, alcune esperienze già realizzate in Italia da musicisti (Bussotti

critica d'arte

Pagina 215

sfasature storico-artistiche e storico-filosofiche stanno a provare la difficoltà di «storicizzare» le due discipline; ma provano spesso anche l

critica d'arte

Pagina 260

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252747
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tecniche. La Francia, la Germania e l’Inghilterra provano ogni anno, con le loro statistiche, fino a che punto la diffusione del disegno promuova l

critica d'arte

Pagina 4

Scritti giovanili 1912-1922

263782
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Senza raccogliere le altre frasi che provano l'influsso sul M. V. della corrente «ingegneristica» della critica architettonica, la citazione

critica d'arte

Pagina 291

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266459
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, per solito, l’indole un po’sbiadita, per causa del gran lavorìo di smussatura che le fa intorno la ragione; finalmente provano un vero contraggenio

critica d'arte

Pagina 338

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267584
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ce lo provano, ad esempio, le fantasiose e spesso ironiche "macchinette" di Tinguely, che al momento della loro comparsa (1948-50) furono accolte

critica d'arte

Pagina 126

Cerca

Modifica ricerca