Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proteste

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252279
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Se nel caso della Biennale veneta le proteste degli artisti e degli studenti si levavano giustamente contro l’arretratezza dello statuto della mostra

critica d'arte

Pagina 181

L'arte di guardare l'arte

257264
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Milano-Parigi: 1898 — primi anni Dieci. L’Italia giolittiana e le proteste di piazza, la repressione poliziesca e i fermenti anarchici. Uriltalia

critica d'arte

Pagina 64

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260894
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pentimento. Già a proposito della configurazione della Quadriennale del 1951 si erano levate alte le proteste, — i lettori ricorderanno — per quella curiosa e

critica d'arte

Pagina 331

, attraverso la scelta, la somma e la messa in luce di esse, recitare una fiera pantomima di proteste, avesse voluto cantare a bocca chiusa — con gli oggetti e

critica d'arte

Pagina 397

Dada e surrealista, teste d’uomo gigantesche, busti e torsi inerpicati su liste di gambe come robot senza congegni, sono insieme proteste e sconfitte

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

264755
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dalle proteste del Ruffo, sconcertato da quel. magico impressionismo, «che vi fossero pochi amatori in Messina», si acconciò a dipingere il secondo un

critica d'arte

Pagina 442

Cerca

Modifica ricerca