Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252935
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

dei secchi colmi di liquido, ai lavoranti che, in prossimità delle malghe, producono il burro sbattendo la crema di latte nella zangola o preparano le

critica d'arte

Pagina 105

realizzato gran parte del Cenacolo senza interruzioni, giunto in prossimità della conclusione sembrò bloccarsi, passando intere giornate sovrappensiero, tanto

critica d'arte

Pagina 19

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254836
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al Monte in prossimità di Firenze, e per la Facciata di Santa Maria del Fiore; e poi un terzo per la facciata di Santa Croce, (sopra un gozzetto di

critica d'arte

Pagina 20

scaturiscono le acque purgative. Contemporaneamente fece il nostro architetto i due cortili alla Real Villa del Poggio Imperiale in prossimità di Firenze, e

critica d'arte

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256093
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il dio Pan inseguiva la ninfa Siringa per possederla, ma ella, in prossimità del fiume Ladone, invocò gli dei di trasformarla in canna per sfuggire

critica d'arte

Pagina 157

VISITAZIONE: Anche questo tema trova il suo sviluppo in ambito medievale e la scena mostra l’incontro di Maria ed Elisabetta in prossimità di un

critica d'arte

Pagina 71

Pop art

261481
Boatto, Alberto 5 occorrenze

porsi in prossimità fisica almeno psicologica con l’occhio e con la fantasia dell’uomo. L’inusitato sviluppo dell’oggetto favorisce la mimesi: in questo

critica d'arte

Pagina 103

‘non visibile’ meglio di ogni altro restituisce la strana non-presenza dell’anonimo, qualcosa che per l’eccessiva prossimità, come la lettera rubata

critica d'arte

Pagina 110

la sua ininterrotta prossimità: contro questo ostacolo è apparecchiata la mise en scène dello scultore. Il fumetto di Lichtenstein vale in quanto

critica d'arte

Pagina 68

frontale: l’esperienza della prossimità resta tra quelle prevalenti nella Pop Art come nella esperienza giornaliera di qualsiasi cittadino. Fra l’occhio e la

critica d'arte

Pagina 69

prossimità del modello, ne cava fuori la copia alterata, esaltandone enfaticamente qualche particolare, mentre ne sabota altri. Il risultato, il pezzo di

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca