Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prospettici

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250947
Argan, Giulio 5 occorrenze

vagamente classico: le figurazioni manifestamente ecfrastiche dei rilievi, con i loro profondi rincassi prospettici, sembrano venir fuori dall’interno

critica d'arte

Pagina 228

, documentato da un disegno, conserva un corpo. centrale convesso incastrato tra i due contrafforti prospettici; ma già si sviluppa in altezza, su due

critica d'arte

Pagina 280

condensata, nei rincassi prospettici, a edicola, della facciata definitiva; della convessità si conserva la traccia nella leggera emergenza del corpo

critica d'arte

Pagina 281

fondo: è un forte telaio di membrature orizzontali e verticali, che formano riquadri prospettici più larghi o più stretti, secondo una complessa rete

critica d'arte

Pagina 40

Le «meditazioni brunelleschiane» si approfondiscono con gli studi per la cappella Medicea. Anche qui le pareti sono piani prospettici in senso

critica d'arte

Pagina 42

Il divenire della critica

252359
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

di rilievi multipli si vengono così a creare dei ritmi visivi, a volte prospettici, a volte statici o dinamici, che sono in grado di vitalizzare la

critica d'arte

Pagina 206

La storia dell'arte

253215
Pinelli, Antonio 12 occorrenze

. Ogni personaggio ha una sua solida concretezza e fisicità, sottolineata dalla rigorosa geometria degli scorci prospettici e dalle nette ombre che

critica d'arte

Pagina 116

renderemmo facilmente conto che esse non convergono tutte verso un unico punto di fuga, ma verso fuochi prospettici differenziati, seppur tutti

critica d'arte

Pagina 139

-romano a favore della bidimensionalità bizantina, abbiamo visto il recupero della tridimensionalità con gli exploits prospettici di Giotto e dei

critica d'arte

Pagina 144

Questi mirabili exploits prospettici di Correggio, importati ne seicentesca da Giovanni Lanfranco, costituiscono il prototipo di tutte le vorticose e

critica d'arte

Pagina 159

audaci virtuosismi illusionistici e dagli sfondati prospettici più spettacolari. Tra gli esempi più clamorosi e imitati ricordiamo il Trionfo del nome di

critica d'arte

Pagina 160

«sportello» risiede nel fatto che esso consente di ottenere disegni prospettici solo di oggetti vicini. Oltre ad una certa distanza, infatti, lo spago

critica d'arte

Pagina 173

risultati prospettici abbia raggiunto questa tecnica di rappresentazione dello spazio, che fu messa a punto da Donatello e si diffuse largamente, sia

critica d'arte

Pagina 182

secondari, mediante un sistema di involucri prospettici che si aprono l’uno dentro l’altro, come in un gioco di scatole cinesi: la «scatola» maggiore è

critica d'arte

Pagina 184

tipo di divertissements prospettici e l’intrico di guglie del gotico fiammeggiante o gli arabeschi capricciosi del più sfrenato rocaille. Così come c

critica d'arte

Pagina 185

. Vivendo in un’epoca in cui la prospettiva era già stata largamente assimilata e gli effetti prospettici venivano ormai realizzati in gran parte con metodi

critica d'arte

Pagina 188

prospettici con vedute cittadine, da realizzare sotto forma di quinte in stucco, legno e cartapesta, variamente dipinte e modellate. Di tali scenografie

critica d'arte

Pagina 195

Ma andiamo per ordine. In alcuni esagoni (tavv. 2a-c) vediamo teste dipinte in modo abbastanza rozzo e sommario, con timidi scorci prospettici ed un

critica d'arte

Pagina 220

Le due vie

255295
Brandi, Cesare 1 occorrenze

esempio, le strade corridoio, gli allineamenti prospettici, le soluzioni a raggiera. Queste soluzioni, a cui si devono le superstiti meraviglie di Via

critica d'arte

Pagina 117

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 4 occorrenze

terminale. Accanto a queste sporgenze schiacciate vi sono brevi rincassi che evocano vuoti prospettici inesistenti, nicchie con statue. Il piano

critica d'arte

Pagina 125

proiettate e risolte su quello schermo plastico non sono tutte eguali, anzi sono variamente modulate mediante il gioco degli scorci prospettici, la parete

critica d'arte

Pagina 128

dal Fontana, e il portico berniniano di San Pietro. Sono spazi aperti, prospettici, architettonicamente definiti dalle facciate degli edifici laterali

critica d'arte

Pagina 61

ellittica la cupola rotonda di una delle due chiese per collegarla ai due assi prospettici delle due strade; e la soluzione angolare, che fa da cardine allo

critica d'arte

Pagina 98

Manuale Seicento-Settecento

259964
Argan, Giulio 3 occorrenze

tradizione italiana. All’opposto delle prospettive vertiginose del Tibaldi, lo spazio della Macelleria, è poco profondo senza scorci prospettici

critica d'arte

Pagina 147

, rappresentata simbolicamente attraverso i segni del martirio» (Fagiolo). Tra i vuoti prospettici dei quattro bracci si spingono innanzi le facce trasverse dei

critica d'arte

Pagina 165

’attività teatrale lo ha abituato a concepire in grande, a servirsi di tutti gli espedienti prospettici e d’illuminazione, a non farsi scrupolo di

critica d'arte

Pagina 208

Scritti giovanili 1912-1922

262452
Longhi, Roberto 16 occorrenze

conciliato l'azione dei piani prospettici, nei sintetisti del '400.

critica d'arte

Pagina 183

coloristiche e pare che i piani luministici vogliano coincidere di nuovo coi piani prospettici; o l'altro di San Gennaro che ferma il torrente di lava [figura

critica d'arte

Pagina 196

coincidenza cercata da Preti dei piani luminosi di Caravaggio con i piani prospettici ancora vigenti - per quanto sfogliati nella massima espansione

critica d'arte

Pagina 204

nella Cappella Grifi, e quelli degli scultori lombardi nei loro fondi prospettici. Qui anzi sarebbe in pronto una dimostrazione della necessità di

critica d'arte

Pagina 296

prospettici venissero essi da Bramantino giovine o da Bramante o da fonte veneta, sono ad ogni modo evidenti. Non vorremmo attribuire a Leonardo parecchi

critica d'arte

Pagina 298

il cavallo il più semplice stemma cromatico, che tanti grandi prospettici da Paolo Uccello a Ercole da Ferrara avevano pure escogitato. L'avesse

critica d'arte

Pagina 333

storia dell'arte, mi accontento di dire «di tradizione foppesca». Poiché qui sono spariti i precetti notomici, prospettici, compositivi: qui persino è

critica d'arte

Pagina 338

Sorta la stanchezza dei modi prospettici che sembravano troppo secchi e antiquati, pochi ci furono che avessero il coraggio di ascriversi alla

critica d'arte

Pagina 341

in alto» dei Van Eyck non hanno nulla a che vedere con le trovate intenzionalmente artistiche dei «sottinsù» cari ai prospettici italiani.

critica d'arte

Pagina 360

- sul filo raso dei piani prospettici. È una tendenza architettonica nella pittura, insomma, e perciò determina la posizione e la forma stessa delle

critica d'arte

Pagina 63

coloristi gotici. Ora se i suoi quadri così affannosamente prospettici ci danno un senso di colore che nessun gotico e nessun fiorentino della corrente

critica d'arte

Pagina 65

prospettici: intonate le loro superfici nella luce diurna e diafana di Domenico Veneziano cui Paolo Uccello non era giunto e avrete - ciò è noto - Piero dei

critica d'arte

Pagina 66

appare poi come un gigantesco intarsio variegato di zone placide e potenti che sul filo dei piani prospettici ci riportano alla superficie per la

critica d'arte

Pagina 67

Misteri prospettici!

critica d'arte

Pagina 70

Lasciava nel mondo figurativo la centralità dell'asse di composizione verso cui convergevano i piani prospettici nei quali le forme organiche od

critica d'arte

Pagina 72

ancora, tornendola lungo il passaggio dei piani prospettici.

critica d'arte

Pagina 77

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265895
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche i lettori prospettici sono pochini; giacché non conviene mettere nel numero degli artisti i fabbricatori di vedute, i quali, da quando la

critica d'arte

Pagina 116

Francia; e, salvo nel Bosboom, pittore di interni prospettici tenebrosi con una botta di sole, e in pochi altri, mette più in vista le succose

critica d'arte

Pagina 372