Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporsi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250999
Argan, Giulio 1 occorrenze

Cinquecento, che l’architettura non si pone più come rappresentazione dello spazio universale e incomincia a proporsi la soluzione precisa di problemi

critica d'arte

Pagina 274

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 2 occorrenze

fa astante. In quanto si fa astante, viene a proporsi con una struttura che differisce radicalmente dalla struttura che lo regge quale messaggio che

critica d'arte

Pagina 61

storico a noi più noto e familiare. E come la dialettica struttura costituzionalmente lo stesso proporsi dell’oggetto nell’affabulazione creativa — quello

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257576
Argan, Giulio 1 occorrenze

finalistico esoterico del fare umano, la tecnica deve essere “creativa”, cioè proporsi di seguitare nella società la creazione a cui Dio ha dato principio e

critica d'arte

Pagina 138

Manuale Seicento-Settecento

259767
Argan, Giulio 1 occorrenze

salvezza. Proporsi la salvezza significa ammettere che la salvezza è possibile, immaginarsi salvi: significa cioè immaginarsi al di là della contingenza

critica d'arte

Pagina 143

Scritti giovanili 1912-1922

264938
Longhi, Roberto 2 occorrenze

più meritorio e doveroso che gli studiosi del Seicento possano per ora proporsi, accetteremo questa sua riserva; e ci limiteremo allora a pregarlo di

critica d'arte

Pagina 322

proporsi di evitarne il laccio teso alla scuola bolognese.

critica d'arte

Pagina 468

Cerca

Modifica ricerca