Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propone

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251025
Argan, Giulio 7 occorrenze

’ellissi un accenno di croce greca. Dunque il Rainaldi, nel primo progetto, si propone di combinare tre schemi di organizzazione spaziale: 1) il tema

critica d'arte

Pagina 278

’oggetto, della persuasione: l’architetto non si propone di creare un ambiente severo, che inviti al raccoglimento e alla preghiera, ma, oggettivamente, un

critica d'arte

Pagina 287

contiene anch’esso (e non è il solo) una dichiarazione di poetica. Le Filatrici sono, in realtà, Pallade e Aracne; ma anche, propone Tolnay, le tre

critica d'arte

Pagina 292

Quando Michelangiolo concepisce la prima idea della tomba si propone di creare, come s’è già detto, un «monumento» nel senso classico del termine

critica d'arte

Pagina 36

propone soprattutto di appoggiare il proprio apostolato, di dare un esempio. Il legame operativo tra l’arte e la critica è ormai spezzato: alla critica

critica d'arte

Pagina 400

scultura la propone il Canova, e non consiste soltanto nello stare ai fatti e nel dire in limpida prosa quello che altri avrebbero cantato in versi e

critica d'arte

Pagina 468

, del Gainsborough o dello Highmore che quella, aulica e italianizzante, del Reynolds. Non si propone affatto di polemizzare contro il principio

critica d'arte

Pagina 473

Il divenire della critica

252499
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Märchenbuch nordico e che propone all’adulto d’oggi quel tipo di gioco crudele e leggermente sadico che forse aveva affascinato i suoi anni infantili). Spiega

critica d'arte

Pagina 119

pretesa di voler ricondurre la «pittura» ad una fase «monosemica» (come propone Bernard Venet) sia contraria alla natura stessa di quest’arte, e resulti

critica d'arte

Pagina 20

«spazio elastico» si propone di concretare un oggetto visuale libero da ogni interpretazione analogica con la realtà circostante, e tale da offrire una

critica d'arte

Pagina 243

La storia dell'arte

253072
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

quadri di storia nutriti di nobili messaggi edificanti. In particolare, egli propone come modello figurativo e «bella invenzione» cui ispirarsi il

critica d'arte

Pagina 33

articolo della «Revue anarchiste», Signac si propone di dar vita ad una grande tela-manifesto, in cui allo stile rivoluzionario rappresentato dalla

critica d'arte

Pagina 62

, il panorama artistico seicentesco ci propone infinite altre categorie e sottocategorie. Basti pensare soltanto al realismo di Caravaggio e dei

critica d'arte

Pagina 76

Le due vie

255265
Brandi, Cesare 3 occorrenze

rigenerazione che l’arte propone a codeste coscienze di massa, o come si ama dire alienate, invitandole nell'hortus conclusus dell’arte, che è di pochi

critica d'arte

Pagina 104

, ben giustificate. La soluzione che propone il Cantalupe è tutt’altro che semplice, ma sembra esaustiva: il dipinto, così aperto e immediato, rivela

critica d'arte

Pagina 181

effectum esse absque causa». Ma quando propone una formulazione più rigorosa del principio di ragione, come principium reddendae rationis4, così sottolinea

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256726
Vettese, Angela 2 occorrenze

Che cos’è l’arte contemporanea? Ce la possiamo cavare rispondendo che è tutto ciò che il suo autore propone come tale. Il problema sorge quando

critica d'arte

di Frank Lloyd Wright per il Solomon R. Guggenheim Museum di New York, terminato nel 1959, che suggerisce un’idea di movimento e che propone la curva

critica d'arte

Pagina 74

L'arte di guardare l'arte

257114
Daverio, Philippe 1 occorrenze

a chi cerca solo la soddisfazione bassa dell’arricchimento, dell’investimento, del reddito, a chi propone l’avvilimento nella crapula della

critica d'arte

Pagina 9

L'Europa delle capitali

257492
Argan, Giulio 7 occorrenze

periodo romano, propone una interpretazione nuova di Michelangiolo. Né si può negare che, contro il Manierismo, Caravaggio sostenga un ritorno alla

critica d'arte

Pagina 115

indipendente dal domma e perfino dalla speculazione filosofica, propone a sua volta una tecnica di applicazione che, essendo un epifenomeno, non può a

critica d'arte

Pagina 138

fragilità dei cristalli ecc. E forse sono proprio questi i valori che la natura morta più tipicamente borghese del Seicento, quella olandese, si propone di

critica d'arte

Pagina 201

tutti, anzi è più facile a chi in terra abbia compiti e responsabilità, quindi autorità, meno gravi. L’azione sociale che la Chiesa si propone è

critica d'arte

Pagina 205

di servirsene nel modo che considera più opportuno in rapporto al fine emotivo che si propone. La forma esaurisce la propria funzionalità nel proprio

critica d'arte

Pagina 42

coscienza collettiva: nel complesso dei suoi contributi all’assetto definitivo della basilica non si propone soltanto di unificare soluzioni disparate e

critica d'arte

Pagina 89

riportato” nel soffitto. Nell’Aurora del Casino Ludovisi (1621) il Guercino si propone di correggere il Reni ricorrendo a un mezzo illusivo più

critica d'arte

Pagina 95

Manifesti, scritti, interviste

258022
Fontana, Lucio 3 occorrenze

°) Il Movimento Spaziale si propone di raggiungere una forma d’arte con mezzi nuovi che la tecnica mette a disposizione degli artisti. 3°) Aderiscono al

critica d'arte

Pagina 26

di ricerche in stato di evoluzione progressiva che da anni erano in fase di proposta. L’Ambiente cronotopico propone la fine dell’architettura estetico

critica d'arte

Pagina 69

Egli infatti si propone quale ipotesi plastica di stabilire il rapporto pittorico che esiste fra un «FRAMMENTO», inteso come idea o sensazione

critica d'arte

Pagina 74

Manuale Seicento-Settecento

259984
Argan, Giulio 4 occorrenze

propone, di fare dell’arte uno strumento capace di (sollecitare la devozione, anche e soprattutto nel popolo. Bisogna dunque compiere una verifica dei

critica d'arte

Pagina 146

due architetti venuti sùbito dopo. BENEDETTO ALFIERI (1700-1767), nobile dilettante e buon matematico (nonché zio di Vittorio), si propone di dedurre

critica d'arte

Pagina 210

A Possagno, dov'era nato, il Canova ha fatto costruire, dandone i disegni, una grande chiesa rotonda, in cui si propone di riunire, nell’invaso

critica d'arte

Pagina 238

dal mausoleo o dalla stele classica. Non si propone di ridurre ad ordine e simmetria le movimentate masse del Bernini, perché, come si vede, nel

critica d'arte

Pagina 238

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260038
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una cosa così in piedi come lei mi propone... Non se la prenda: vorrei davvero favorirla, lei mi è simpatico; ma bisognerebbe andare all’osteria

critica d'arte

Pagina 222

di queste opere più adulte, il Maestro propone soluzioni nuove e appassionanti: ora evocando come in un ritratto il clima, una stagione («Tempo d

critica d'arte

Pagina 23

Pop art

261303
Boatto, Alberto 5 occorrenze

visibile il non-visibile familiare, proprio l’opposto di quanto si propone il sottile trafugatore di Poe, che risolve il problema di nascondere la

critica d'arte

Pagina 110

allo stesso movimento meccanico, per allestire le sue artificiali e stridenti mises en scène. Anche Alain Jacquet propone nuove immagini fotografiche

critica d'arte

Pagina 183

Il presente discorso vale poi espressamente per Blake, che si propone appunto di rivelare lo spessore umano del folclore cittadino, trasformando ogni

critica d'arte

Pagina 186

ci si propone appunto di supplire tentando di stabilire un inedito contatto e di ripossedere la realtà sfuggita. È bastato così che questa presenza

critica d'arte

Pagina 24

assestato, in cui l’indagine ontologica assume la leggerezza di un paradosso, egli si propone di mettere in scacco le nostre idee (pregiudizi) di ciò che sia

critica d'arte

Pagina 27

Saggi di critica d'arte

261803
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intellettuale e morale, secondo ei si propone rivolgersi all’uno od all’altro.

critica d'arte

Scritti giovanili 1912-1922

263984
Longhi, Roberto 1 occorrenze

: qui c'è due mende: la prima è nel tono di mezza scoperta: la seconda nella timidità con cui si propone l'identificazione. La quale invece era già

critica d'arte

Pagina 322

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266385
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che a simboleggiare l’amore e la fede in Cristo. Se dunque lo scultore non si propone altro intento che quello di cavare in un masso di marmo di

critica d'arte

Pagina 310

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266673
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato, un mercato che ci propone cose orrende, valutando dei disgraziati come artisti. Però è difficile che un artista vero, serio, non diventi un

critica d'arte

Pagina 109

cronologico: contemporaneo è chi lavora e vive nel mio tempo, e, anziché ripetere in modo meccanico cose già fatte, propone idee nuove (“Nuovo! La parola che

critica d'arte

Pagina 5