Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profonde

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251037
Argan, Giulio 4 occorrenze

articolante, diventa l’elemento di testata di un vario prospettico, l'inizio di una allineata successione di membrature sporgenti e di rientranze profonde

critica d'arte

Pagina 244

, i colori bevono la luce, le ombre sono calde e profonde. Anche questa, del lume unico, era una discussione quotidiana a Roma, dopo Caravaggio; ma

critica d'arte

Pagina 293

Il criticismo inglese ha altre, e più profonde, giustificazioni. Le proibizioni religiose, anche a non sopravvalutarne le conseguenze, avevano

critica d'arte

Pagina 361

estetica e attività produttiva o economica, aveva giustificazioni più profonde che quelle allegate dal misticismo sociale di Ruskin e dal socialismo

critica d'arte

Pagina 400

Il divenire della critica

252330
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

«artistica» è un’altra ed è probabilmente legata a motivazioni profonde che sfuggono a elementari indagini socioeconomiche e psicologiche o di mercato e che

critica d'arte

Pagina 162

triste fatica. Vorrei invece cercare di evidenziare le radici profonde d’un fenomeno che si è venuto svolgendo sotto i nostri occhi negli ultimi decenni

critica d'arte

Pagina 197

trasformazioni della nostra società siano ben più profonde di quelle che si possono ottenere sbandierando degli slogan politico-economici.

critica d'arte

Pagina 37

occhi in questo preciso periodo storico, così da scorgere le radici profonde e i più nascosti meccanismi del fare artistico odierno.

critica d'arte

Pagina 51

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252846
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In Toscana le cose procedevano diversamente, perchè ivi nè l’Accademia nè il Purismo avevano potuto stendere radici profonde. Come, infatti, potevano

critica d'arte

Pagina 43

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

esemplare anche per il virtuosismo con cui Pietro da Cortona profonde tutte le sue capacità mimetiche, imitando una varietà di tecniche e di materiali

critica d'arte

Pagina 159

, dominate dal simbolo identitario della cattedrale. Ogni città profonde nella costruzione della cattedrale le sue migliori risorse, per generazioni e

critica d'arte

Pagina 87

Le tre vie della pittura

255829
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Un esempio di come nel Settecento la pittura rococò possa coniugarsi con profonde attitudini psicologiche è in un mantovano di eccezionali qualità

critica d'arte

Pagina 90

l’estetica dell’epoca. Sono note, poi, le sue profonde conoscenze di fisiognomica, da lui sintetizzate nell’incisione Caratteri e caricature (fig. 98

critica d'arte

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257319
Daverio, Philippe 2 occorrenze

odiata figurazione americana degli anni Trenta, è forse per il futuro dripper altrettanto “genetico”, per via delle motivazioni profonde che si trovò a

critica d'arte

Pagina 82

alla lingua parlata e cioè nella letteratura, la quale segna profonde differenze di tono fra Octavio Paz e Vargas Llosa o Gabriel García Márquez

critica d'arte

Pagina 87

L'Europa delle capitali

257365
Argan, Giulio 3 occorrenze

motivazioni profonde di una storia in quello che può parere un ammasso disordinato di eventi. Ha una vasta cultura umanistica, frequenta gli ebrei

critica d'arte

Pagina 120

’umano: fino a sentir se stessi, con i proprii mali e le proprie passioni profonde, dentro la storia, con un'oscura, premente volontà di vendetta di cui

critica d'arte

Pagina 192

epoche razionaliste. Ma tra il razionalismo del Rinascimento e quello dell’Illuminismo vi sono differenze profonde; inoltre, la cultura illuministica

critica d'arte

Pagina 34

Manuale Seicento-Settecento

259850
Argan, Giulio 3 occorrenze

quattro pilastri, con due ordini di nicchie. ln quelle in basso, più profonde, Bernini colloca quattro statue gigantesche; ne esegue l una lui stesso

critica d'arte

Pagina 165

, dalle facce piane o dagli spigoli emergenti dei pilastri, dagli intervalli, dalle profonde fessure tra le membrature accostate. Il muro, infine, non è

critica d'arte

Pagina 175

proprio i caravaggeschi francesi avevano portato al limite del virtuosismo) non suscita sbattimenti di luce e ombre profonde, ma una penombra

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260378
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collocazioni storiche, sanare in troppo breve tempo contraddizioni profonde.

critica d'arte

Pagina 150

Da questa enumerazione vorremmo apparisse chiaro che l’artista, malgrado le profonde oscillazioni di interessi nelle sue letture agitate, seppe

critica d'arte

Pagina 193

olimpica pacatezza, dalla quale sono banditi i colpi di testa, le contraddizioni profonde, le negazioni e le abiure. Non è dunque esatto dire qui, al

critica d'arte

Pagina 313

pittori e scultori ha radici profonde nella terra di origine; a cominciare, appunto, da quella sorta di ruralità che spira nelle sculture più «primitive

critica d'arte

Pagina 46

Pop art

261672
Boatto, Alberto 1 occorrenze

postindustriale, possiede pur sempre alle spalle una più ricca tradizione, che ha finito per conferire radici profonde, ed in un certo senso familiari, a

critica d'arte

Pagina 186

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261792
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

musica del Rossini e quella del Beethoven, la pittura del Durerò e quella del Sanzio, e saremo facilmente convinti che queste differenze profonde di

critica d'arte

Pagina 19

Saggi di critica d'arte

261998
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fosse lui, chiaro, riconoscibile, incapace d’essere trasmutato, e come profonde si addentrassero nell’anima le sue personali qualità, tanto che nessuna

critica d'arte

Pagina 128

Scritti giovanili 1912-1922

263226
Longhi, Roberto 3 occorrenze

profonde distillazioni del vecchio Tiziano, ma all'imprevisto realistico tolto di su le screziature naturali, appar chiaro che ci si trova di fronte a

critica d'arte

Pagina 178

, solido, contrastato, tutto sodezza intessuta e vivente dal capo alle piante e in ogni gesto minimo, si possa considerare come una delle più profonde

critica d'arte

Pagina 190

Le relazioni profonde del San Sebastiano sono invece con Piero. A lui si richiama la profonda ambientazione con edifici per asse prospettico ad

critica d'arte

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266302
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di avere inteso. Le cose profonde e fini producono in chi le dice o le ascolta delle movenze misurate e garbate. Son le cose grossolane che muovono

critica d'arte

Pagina 277

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267293
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incontri inevitabili, cui concorrono ragioni assai più profonde di quelle sancite dalla moda, dal gusto o dal mestiere; ragioni sociali, ragioni etiche

critica d'arte

Pagina 31

, disponibilità, ecc.; Henri Michaux, Disegno non sono comprensibili se non se ne indagano le profonde ragioni dottrinali. Ecco ad esempio quell

critica d'arte

Pagina 32

intersecate da profonde crepe, da spaccature, da incavi, possono infatti sembrare addirittura le creazioni d’un facsimile di veri e propri “paesaggi

critica d'arte

Pagina 52