Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producono

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251118
Argan, Giulio 1 occorrenze

coloro che producono l’arte si trasforma, inconsapevolmente, da distinzione di classe in distinzione di nazione: l’arte è qualcosa di estraneo, e non

critica d'arte

Pagina 359

La storia dell'arte

252999
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

dei secchi colmi di liquido, ai lavoranti che, in prossimità delle malghe, producono il burro sbattendo la crema di latte nella zangola o preparano le

critica d'arte

Pagina 105

sfolgorante di ori, che riecheggia ed amplifica l’interno della Biblioteca in cui l’affresco si trovava, producono un effetto grandioso ed eloquente, che va

critica d'arte

Pagina 149

di immagini già codificate effettuano innesti e producono ibridazioni da cui scaturiscono nuovi tipi iconografici. Si veda, ad esempio, come il tema

critica d'arte

Pagina 43

Le due vie

254988
Brandi, Cesare 4 occorrenze

mano sull’una o sull’altra si producono due determinati indirizzi, in cui l’espressione sottovaluta l’impressione o l’abolisce addirittura; né da meno

critica d'arte

Pagina 10

Tale bipolarità non dipende dunque da una struttura contraddittoria dell’arte, ma dal fatto che le due polarità non si producono allo stesso livello

critica d'arte

Pagina 12

stanchezza che i moti esteriori di sacralizzazione producono in un mondo che ha perso la sacralità, e di questa conserva come un oscuro complesso

critica d'arte

Pagina 123

messaggi collaterali che convoglia, se cambiano o scompaiono, producono una variazione che può giungere fino ad annullare l’opera d’arte come tale. L

critica d'arte

Pagina 70

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256905
Vettese, Angela 1 occorrenze

Non importa come chiamiamo le cose che gli uomini producono da sempre per elevare il proprio spirito, sovente senza un valore d’uso diretto che non

critica d'arte

Pagina 65

L'Europa delle capitali

257599
Argan, Giulio 1 occorrenze

fatti e valori generali e particolari, e tra essi v’è una gerarchia, rigidamente osservata nelle Accademie; ma tra coloro che producono i primi e coloro

critica d'arte

Pagina 154

Manifesti, scritti, interviste

257770
Fontana, Lucio 1 occorrenze

che ci procura il corpo di una donna, si sviluppa ed opera nell’uomo secondo la sua sensibilità. Rinneghiamo le emozioni particolari che ci producono

critica d'arte

Pagina 18

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260185
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, annoveriamo Renato Guttuso, Giuseppe Zigaina e Franco Francese. Tre mostre personali assai coraggiose, per la minoranza in cui, non solo si producono gli

critica d'arte

Pagina 82

Scritti giovanili 1912-1922

263746
Longhi, Roberto 1 occorrenze

psichici che producono nell'arte, o spesso soltanto in margine all'arte, momenti come il neoclassico. Voi sapete di certo con quanta delicatezza

critica d'arte

Pagina 285

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266095
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impressione che per via degli orecchi producono le prime due terzine nell’ottavo canto del Purgatorio.

critica d'arte

Pagina 201

trattano; e ciò perchè, se non hanno ingegno, le loro opere o passano inosservate o producono un male tutto leggero ed effimero, e se hanno ingegno

critica d'arte

Pagina 22

di avere inteso. Le cose profonde e fini producono in chi le dice o le ascolta delle movenze misurate e garbate. Son le cose grossolane che muovono

critica d'arte

Pagina 277

Diritto e del Dovere sdraiati, invece di comporre un armonico insieme con le linee delle altre sei figure ritte e sedute, producono un affastellamento

critica d'arte

Pagina 40

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266688
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

autentica novità dell’arte contemporanea. Certo, ci sono alcuni artisti tedeschi e americani che producono opere importanti, ma non c’è più l’evento

critica d'arte

Pagina 12

“multipli”, ecco gli artisti che producono molto perché devono essere presenti in molti punti. C’è una centrale di diffusione della loro conoscenza, e poi

critica d'arte

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267885
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affinità interne determinabili e relazioni tra questi termini e gli oggetti, come pure tra i termini e quelli che li producono, li ricevono o li capiscono

critica d'arte

Pagina 204