Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: problemi

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251258
Argan, Giulio 2 occorrenze

Cinquecento, che l’architettura non si pone più come rappresentazione dello spazio universale e incomincia a proporsi la soluzione precisa di problemi

critica d'arte

Pagina 274

Shakespeare al Manierismo, all’eufuismo del suo tempo. Né più risoluto e moralmente forte è il suo atteggiarsi di fronte ai grandi problemi del suo tempo. All

critica d'arte

Pagina 440

Il divenire della critica

251675
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

), che avvertirono in quel periodo l’urgenza di agitare problemi politici e sociali attraverso opere visuali e non solo attraverso gli scritti e l

critica d'arte

Pagina 11

a che punto questa impostazione dei problemi critici abbia o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.

critica d'arte

Pagina 13

modulazione spaziale, sono affrontati anche dei problemi di interrelazione con le altre arti. Nei suoi «sistemi disequilibranti» e nei suoi «caschi

critica d'arte

Pagina 205

dottrina che studia i problemi artistici e una che studia quelli filosofici. Il che significherebbe togliere dall’esame dei due settori il fattore storico

critica d'arte

Pagina 256

’epoca, infatti, sorge a Padova il Gruppo N e a Milano il Gruppo T, entrambi interessati ai nuovi problemi della visione e del movimento. È del 1961 la

critica d'arte

Pagina 73

I due eventi non hanno probabilmente nessun addentellato: non credo che Husserl (oltretutto abbastanza indifferente ai problemi artistici dell’epoca

critica d'arte

Pagina 86

Le due vie

255073
Brandi, Cesare 1 occorrenze

teoria medesima ha suscitato, perché indizia l’impossibilità di risolvere i problemi di fondo della semantica sulla base positivistica su cui si regge

critica d'arte

Pagina 35

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256772
Vettese, Angela 3 occorrenze

Forse, in attesa che il tempo passi la sua mannaia sulle opere che non meritano di sopravvivere, sarebbe meglio non incaponirsi su problemi di

critica d'arte

Pagina 14

Quando le soluzioni si accumulano, i problemi si alterano, tanto nella storia dell’arte quanto nella storia in generale; è così che le due storie

critica d'arte

Pagina 24

destino delle sue opere e, in particolare, del suo famoso squalo in formaldeide: Se lo vende mi crea dei problemi. E lo venderà. Gli interessano i

critica d'arte

Pagina 84

L'Europa delle capitali

257454
Argan, Giulio 1 occorrenze

affrontare problemi strutturali di fondo. Lo spettacolo e dei più suntuosi, ma lascia trasparire l’intento di sopraffare ed imporre più che di

critica d'arte

Pagina 75

Manifesti, scritti, interviste

257918
Fontana, Lucio 1 occorrenze

, architettura luce, architettura plastica sono i nuovi problemi dell’arte moderna. Nell’architettura moderna, d’accordo né pittura né scultura

critica d'arte

Pagina 52

Manuale Seicento-Settecento

259959
Argan, Giulio 2 occorrenze

Non meno del Bernini, il Borromini si pone problemi ambientali, urbanistici; ma non si preoccupa affatto dell’aspetto rappresentativo, monumentale

critica d'arte

Pagina 171

Dopo l'ultimo grande contrasto di idee, quello tra il Bernini e il Borromini, l’arte si ritira dai grandi problemi e si restringe nei proprii, quelli

critica d'arte

Pagina 207

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260260
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i pessimisti di ogni estetica, quel continuare «senza problemi»: difficile conservare una autenticità di ispirazione guardando una natura morta, una

critica d'arte

Pagina 110

tanti problemi urgentissimi, di carattere economico e politico, un bosco di birilli, o, peggio, una campagna, come nel quadro «Le Territoire» del 1956

critica d'arte

Pagina 183

E come può la Volpi, che tanto spazio ha dedicato ai medesimi problemi dall’interno, cavarsela con una frase come questa? «Di fatto Shahn, rivela nel

critica d'arte

Pagina 214

La scultura di Giacomo Manzú e i problemi a questa connessi non crediamo che attraggano irresistibilmente il «patito delle avanguardie». Chi, anzi

critica d'arte

Pagina 300

mondo esterno; tutti i problemi di Manzu sono stati esaminati in rapporto alla sua infanzia di figlio di un sacrestano bergamasco, della sua

critica d'arte

Pagina 303

Noi crediamo che un ordine così vario e suggestivo di problemi giustifichi ampiamente la opportunità della retrospettiva che Giorgio Castelfranco ha

critica d'arte

Pagina 330

dire, della situazione figurativa italiana dentro la quale si inserì e operò rivoluzionariamente il futurismo; un secondo ordine di problemi

critica d'arte

Pagina 35

raggiungono uno stile assai più libero, nel medesimo ordine di problemi, di quanto non avvenga nei futuristi. Si comprende come dal cubismo analitico possa

critica d'arte

Pagina 39

Pop art

261419
Boatto, Alberto 1 occorrenze

fonda appunto sul fatto di svolgere a livello della pittura, e quindi del come produrre dei buoni quadri, una serie di problemi concernenti l’oggetto

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

263159
Longhi, Roberto 21 occorrenze

I problemi di stile che B. ha sovrapposto al primo che, come abbiam visto, tendeva confusamente a una nuova costruzione della forma, sono l'ambiente

critica d'arte

Pagina 137

di altri problemi, assume qui, come inevitabilmente doveva accadere, il primo posto.

critica d'arte

Pagina 142

Poiché sintesi del dinamismo umano significa appunto l'indifferenza ai problemi prima svianti, di luce, d'ambiente e la liberazione dalla tendenza ad

critica d'arte

Pagina 142

Ampiamente vi sono trattati i problemi che si riferiscono alla disposizione degli ambienti del Castello, dove il M. non è sempre in accordo coi

critica d'arte

Pagina 166

altri problemi! Poiché si ripete qui, con nuovi risultati, il disagio strano tra una tendenza ad una realizzazione puramente cotidiana

critica d'arte

Pagina 235

trasformazione dell'arte olandese di Utrecht che dà il canovaccio preparato ai grandi maestri della metà del '600. E questi problemi sono stati da noi

critica d'arte

Pagina 268

Se si prescinda da questi e da altri piccoli problemi di «dopo Gentileschi» che potrebbero rilevarsi a Roma, rimane a dire del seguito massimo dello

critica d'arte

Pagina 269

tradizionali. Sicché soltanto per avviare o per stimolare allo studio di questi problemi proponiamo alcune correzioni.

critica d'arte

Pagina 318

di certi problemi singolari anche la conoscenza di Romanino, desideriamo presentarla al pubblico, in relazione alle altre opere dell'artista [figure

critica d'arte

Pagina 331

Ed anche quando si astragga da questi pregiudizi mentali del Nicodemi, non ci pare che dov'egli si addentra in problemi più nettamente artistici

critica d'arte

Pagina 354

perdersi anche di certi problemi che vi appaiono spesso in forma unica per potersi risolvere! parlo dell'interpenetrazione di plastica e pittura; del

critica d'arte

Pagina 372

rabesco un piano affatto superficiale, salvo un solo, Signorelli, che seppe risolvere i problemi spaziali più complessi, anche in profondo, assai più

critica d'arte

Pagina 39

rappresentano infine i problemi generali amministrativi e statali connessi all'esistenza dei musei.

critica d'arte

Pagina 442

tradotto, non essendovi da noi ancora traccia di pubblicazioni di questo genere, e sentore alcuno di discussioni intorno a simili importanti problemi

critica d'arte

Pagina 443

moderna arte Italiana ufficiale che non ha il minimo sentore di queste ricerche per la sua natura più propria, ch'è di non occuparsi mai di problemi

critica d'arte

Pagina 51

Siamo dunque già pronti a una rapida traversata che ci sarà come una controprova della scultura, e dei suoi problemi, anche astraendo dai disegni che

critica d'arte

Pagina 54

sviluppo paiono predominare volta a volta problemi diversi ora di forma ora di colore: ma il suo fine ultimo è di unire l'una e l'altra cosa.

critica d'arte

Pagina 66

meglio non scindere i due problemi che per comodo di analisi critica. Piero giunge infatti - come nel San Gerolamo, l'opera forse più veneziana che si

critica d'arte

Pagina 66

Ma, scindendo per un istante i problemi, vediamo che cosa egli raggiunga. Nel senso della forma la prospettiva gli fa organizzare tutto nei contorni

critica d'arte

Pagina 67

le piante, il terreno. È la totalità stessa dei problemi e la loro generalità assunta in egual modo prima da Piero e poi dai due artisti sopraddetti

critica d'arte

Pagina 76

la lineare, poteva dotare l'artista di una comprensione generale dei problemi pittorici, la tradizione artistica meridionale non poteva dotare

critica d'arte

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267446
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Gilbert e George, Klaus Rinke) hanno rivolto la loro attenzione a problemi spazio-temporali indagati con metodi nuovi e ancora mediti: così Keith Amatt

critica d'arte

Pagina 139

psicologiche, da parte di artisti. La storia dell'arte ha dimostrato che il più delle volte il teorizzare attorno a simili problemi scientifici si risolve

critica d'arte

Pagina 66

Anche una volta superato il dilemma di come rappresentare la realtà esterna, anche una volta passati in secondo piano i problemi della

critica d'arte

Pagina 67

Vecchi, Varisco), entrambi interessati ai problemi della visione del movimento. Ad essi si associarono talvolta anche altri artisti isolati come

critica d'arte

Pagina 92