Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principe

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250970
Argan, Giulio 1 occorrenze

«contenzioso» o tormentato del Borromini, fosse quella del professionista studioso è confermato anche dalla carica, che ricoprì a partire dal '34, di principe

critica d'arte

Pagina 239

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251357
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come lo saranno i gruppi della Carità, e l'altro della Misericordia, con le sculture che dovevano comporre il Monumento del Principe Demidoff.

critica d'arte

Pagina 18

capaci di farlo ammirare dai secoli come principe degli artisti e portento di immaginazione.

critica d'arte

Pagina 45

mai ad imitarlo, come non avrei mai consigliato i discepoli della scuola di Raffaello a farsi seguaci esclusivi della maniera di quel principe della

critica d'arte

Pagina 58

Il divenire della critica

252488
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

dalle finestre della palazzina sghemba che il folle principe Orsini si fece costruire assieme agli altri mostri del suo parco; o meglio - visto che

critica d'arte

Pagina 123

suggestive Secundum Johannem, che aggredisce addirittura ab ovo l’argomento principe di questa mostra con la frase neotestamentaria En Archè en o Logos

critica d'arte

Pagina 241

La pittura antica e moderna

252689
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

toscane e nelle altre più insigni d’Italia, si possono succedevolmente ammirare in una ben lunga schiera, della quale appunto Masaccio è principe. Si

critica d'arte

Pagina 30

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252832
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principe, con alcuni del suo seguito, visitando un villaggio, passa dinanzi alla scuola. Il maestro è venuto fuori, e dietro a lui sono schierati i

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253259
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

cui si accede attraverso scale e stretti camminamenti, la Torre Aquila, sulle cui pareti, intorno all’anno 1400, il principe vescovo tridentino Giorgio

critica d'arte

Pagina 104

monumentale della Residenza del principe-vescovo a Wiirzburg, in Germania (figg. 127-128), degna conclusione europea di un «prodotto di esportazione» tra i

critica d'arte

Pagina 164

Architettura, II libro (1545). cavea, in basso, era sistemato il trono del principe, che essendo lo spettatore privilegiato godeva della visuale migliore.

critica d'arte

Pagina 196

Gli intermezzi avevano quasi sempre una funzione allegorica a sfondo encomiastico, con allusioni alle virtù e ai meriti del principe nella cui reggia

critica d'arte

Pagina 197

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254948
Saltini, Guglielmo Enrico 9 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni ventiquattro, ebbe dal principe la cura delle fabbriche dell’Opera del Duomo, e d’altri pubblici edifizi. Fu poi maestro dell’Accademia fiorentina

critica d'arte

Pagina 15

, come il palazzo già Salviati rifatto intieramente pel principe Don Cammillo Borghesi nel 1821, e riuscito secondo la intenzione di lui, splendida reggia

critica d'arte

Pagina 20

perfezionarsi per munificenza del principe toscano. Tornato in patria con bella fama di abilità, e fatto professore dell’Accademia, si dette più che alle

critica d'arte

Pagina 25

monumento la tavola che il Bartolini scolpì pel principe istesso. Cinta attorno dallo Zodiaco, rappresentazione del mondo, sostiene il dio Amore inteso a

critica d'arte

Pagina 27

, poi il ritrovamento del corpo di Manfredi dopo la battaglia di Benevento pel principe Demidoff, e dopo il 1840, il maraviglioso quadro pel Borgo San

critica d'arte

Pagina 51

giovinetto Francesco, che lo andava aiutando in quell’opera, piacque al principe Leopoldo, il quale postogli singolare affetto, con reale stipendio, che del

critica d'arte

Pagina 55

dal suo pennello, quelli della contessa Tolomei nata Ricci, del principe Luciano Bonaparte e della principessa sua consorte, del cav. Orazio Holl, del

critica d'arte

Pagina 57

rogo, da un disegno del Cipriani; e la Circoncisione, dal Guercino. Invitato in Portogallo (1806) dal principe reggente, morì pochi anni appresso a

critica d'arte

Pagina 66

, mostrò al principe Pietro Leopoldo, suo protettore, alcuni lavori che avea fatti, tra i quali il ritratto del maresciallo Botta Adorno, una delle migliori

critica d'arte

Pagina 67

Le tre vie della pittura

255754
Caroli, Flavio 1 occorrenze

il tormento e il riflessivo cinismo del Principe di Machiavelli, nonché una fulminante prefigurazione di quelli che saranno i grandi personaggi

critica d'arte

Pagina 51

Leggere un'opera d'arte

256394
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Pietro: Il principe degli apostoli, fondatore della prima comunità cristiana a Roma, fatto crocifiggere da Nerone. Viene rappresentato con una o

critica d'arte

Pagina 134

Il principe degli dei è raffigurato in trono o come figura stante, con una folta barba, la testa cinta di alloro; ha in mano uno scettro oppure dei

critica d'arte

Pagina 135

Il principe Atteone, andando a caccia, si trovò involontariamente nel luogo dove Diana e le sue ninfe facevano il bagno; vedere la nudità di Diana

critica d'arte

Pagina 145

Nel Ritratto del Principe Carlos Balthazar a cavallo, conservato nel Museo del Prado, non è tanto il volto del principino a prevalere nella

critica d'arte

Pagina 176

Collezione del Principe Borghese a Roma, corrisponde ad una immagine rassicurante, quasi modesta nell’interpretare il ruolo di potente.

critica d'arte

Pagina 177

: fucilazione alla montagna del principe Pio; Gerrit van Honthorst (detto anche Gherardo delle Notti) nella Vecchia che guarda una moneta. Potremmo

critica d'arte

Pagina 37

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257037
Vettese, Angela 1 occorrenze

’indispensabile missione sociale, così come è stato per Goya con il 3 maggio 1808: fucilazione alla Montaña del Principe Pio (1814), per Delacroix con La

critica d'arte

Pagina 109

L'arte di guardare l'arte

257250
Daverio, Philippe 5 occorrenze

accuratamente documentati nella Wunderkammer del principe germanico e chiamati Mischwesen, cioè esseri mescolati: il grifone, il lupo mannaro, la melusina e la

critica d'arte

Pagina 17

’Università di Bologna il primo passo verso Buffon. E ogni principe tedesco, Rodolfo II in testa in quanto imperatore, vorrà raccogliere le meraviglie del

critica d'arte

Pagina 18

, fra suffragio universale e censo. Il tutto si conclude con il colpo di stato del 1851. Il principe presidente nel giro di un anno diventa Napoleone

critica d'arte

Pagina 53

luogo a Londra nel 1851, sotto il patrocinio del principe consorte Albert. Sei milioni di visitatori in poco più di sei mesi nel Crystal Palace a Hyde

critica d'arte

Pagina 59

’Archeologico di Napoli. Nascono tutti dalle volontà del principe, di Stato o di Chiesa, di trasferire le sue collezioni dall’ambito del godimento

critica d'arte

Pagina 92

L'Europa delle capitali

257423
Argan, Giulio 2 occorrenze

adempiendo ai doveri sociali: “la devozione deve essere diversamente praticata dal gentiluomo, dall'artigiano, dal valletto, dal principe, dalla

critica d'arte

Pagina 47

, non più come un libero comune, ma come un piccolo Stato sovrano: la città non era soltanto la sede del principe e lo strumento della sua politica

critica d'arte

Pagina 58

Manuale Seicento-Settecento

259904
Argan, Giulio 1 occorrenze

coltissimi esponenti di una cultura «antiquaria», come Cassiano del Pozzo, senza inserirsi nel movimentato ambiente artistico romano; eletto principe

critica d'arte

Pagina 179

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260010
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bianche, di Sadun; perfino il totemismo di quel prestigioso principe degli artigiani che è Mirko, combinato insieme a tante figurazioni plastiche dell

critica d'arte

Pagina 12

delle maggiori opere di Scipione, dalla Cortigiana romana al Principe cattolico, non è forse ispirato agli «omini» di Rosai, queste figure di

critica d'arte

Pagina 276

Scritti giovanili 1912-1922

262815
Longhi, Roberto 2 occorrenze

che vogliono riconquistare - estremo snobismo - l'ultima verginità classica, questa impenitente coppia regale, questo principe abituato per tempo a

critica d'arte

Pagina 129

accarezzati dal principe. Negli ultimi tempi parve poi voler risorgere quell'ardore, quella smania per l'antichizzare che fece dire al conte Algarotti

critica d'arte

Pagina 476

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266296
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Meno felice riuscì un immenso dipinto, che lo Zona condusse per il principe Giovanelli, e nel quale sono figurate le dame veneziane, che offrono i

critica d'arte

Pagina 105

dell’arte. Quando il Proudhon col suo libro Du principe de Vart et de sa destination sociale, scritto in gloria del Courbet, fantastica certe idee

critica d'arte

Pagina 181

colossali del Le Gros e del Rucconi, non era tanto la sua porpora, quanto quella sicurezza sdegnosamente cattolica, quell’incesso da principe

critica d'arte

Pagina 217

ritto Salvatoriello, beccandosi le 4000 lire del premio Principe Umberto, che ogni anno vengono date alla più commendevole opera esposta nelle sale di

critica d'arte

Pagina 274

Al giorno d’oggi, quando accade che l’arte principe, come la chiama il Gioberti, stenda la mano all’arte sorella, l’una e l’altra s’accostano e si

critica d'arte

Pagina 296

merito, invero maraviglioso,di un principe architetto, degno di stare in riga con gli artisti più celebri? E poi, tutti que’ feroci pareri contro alla

critica d'arte

Pagina 314

, come nella Madonna, che fece per il Principe Giovanelli, dove le pieghe cartacee e frappate sono la imitazione del panneggiare de’ pittori veneziani

critica d'arte

Pagina 69

gesta degli eroi»; e il Proudhon nel suo libro Du principe de l'art definisce l’arte così: «una rappresentazione ideale della natura e di noi stessi

critica d'arte

Pagina 9

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266756
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nella rottura che, dall’impressionismo in poi, l’arte moderna consuma con la civiltà classica, al posto del committente, del principe, del Papa

critica d'arte

Pagina 44